Classe Vulcano (nave supporto logistico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemata la modifica precedente |
sistemata la punteggiatura, aggiornata la sintassi dei link e rimossi quelli inutilizzabili |
||
Riga 26:
|Pescaggio =
|Ponte_di_volo = poppiero per elicotteri:<br />
* 1 punto ([[SH90]] o
* 1 [[Hangar|aviorimessa]] (2
|Propulsione = [[CODLAD]]<br />
* 2 motori termici principali Diesel
Riga 45:
}}
La '''classe Vulcano''' è una classe di navi per il supporto logistico (''
Le LSS sono progettate per supportare le operazioni della flotta con carburante, liquidi vari e depositi solidi.
Anche la [[Marine nationale|Marina francese]] ha ordinato quattro unità modificate di questa classe.
==Storia==
Il progetto
La prima, la [[Vulcano (A 5335)|Vulcano (A5335)]], è entrata in servizio il 12 marzo 2021.
La prima, la [[Vulcano (A 5335)|Vulcano]], è entrata in servizio con la Marina Militare italiana il 12 marzo 2021. Il 20 dicembre 2021 fu firmato il contratto per una seconda unità per la Marina Militare. Questa seconda unità, la nave LSS Atlante, è stata costruita da [[Fincantieri]] nei cantieri di Castellammare di Stabia (Napoli). Il varo della nuova unità navale, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Enrico Credendino, è avvenuto il 18 maggio 2024. Sarà consegnata entro il 2025 e in breve tempo entrerà in servizio.<ref name="È stata ordinata la seconda unità di supporto logistico (LSS, Logistic Support Ship) per la Marina Militare">"È stata ordinata la seconda unità di supporto logistico (LSS, Logistic Support Ship) per la Marina Militare" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 424 - 2/[[2022]] pag. 23</ref>▼
▲
La Francia ha aderito ufficialmente al programma nell'ottobre 2018. La [[Marine nationale]], attraverso l'[[Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti|OCCAR]] ha ordinato quattro navi modificate della classe, per sostituire le sue navi cisterna della [[classe Durance]] da consegnare nel 2023, 2025, 2027 e 2029. Il programma è noto come ''Bâtiment ravitailleur de forces'' (BRF). ▼
Le navi BRF francesi sono più lunghe di un metro (194 m), e con 31.000 tonnellate di dislocamento a pieno carico, rispetto alle 27.200 tonnellate, riflettendo il maggiore fabbisogno di carburante per aviazione della flotta francese.▼
▲La Francia ha aderito ufficialmente al programma nell'ottobre 2018. La [[Marine nationale]], attraverso l'[[Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti|OCCAR]], ha ordinato quattro navi modificate della classe
La prima, la ''Jacques Chevallier'' (A725) è stata varata il 29 aprile 2022.<ref>[https://marine-oceans.com/geopolitique-defense/mise-a-flot-du-jacques-chevallier-premier-batiment-ravitailleur-de-forces-du-programme-flotlog-%EF%BF%BC/ marine-oceans.com]</ref>▼
▲Le navi BRF francesi sono più lunghe di un metro (194 m)
▲La prima, la ''Jacques Chevallier'' (A725), è stata varata il 29 aprile 2022.<ref>
==Funzioni==
Le unità della classe assicurano il supporto logistico per un periodo considerevole ad un gruppo navale composto da 4/5 unità maggiori, essendo in grado di trasportare carburante, olio lubrificante, munizioni, cibo e acqua, medicinali e altri materiali per condurre operazioni di rifornimento in mare, assistenza tecnica per attività manutentive di secondo e terzo livello.
Ciascuna LSS è dotata anche di [[nave ospedale|capacità ospedaliera]] e sanitaria, con un ospedale completamente attrezzato di circa 800 mq, che comprende due sale operatorie con pre-anestesia, una sala di radiologia, un gabinetto odontoiatrico e uno ginecologico, due ambulatori di pronto soccorso, un laboratorio di diagnostica e emoteca, con sale per la terapia intensiva, la TAC
Questo permette l'utilizzo anche per attività non prettamente militari quali per esempio di supporto alla [[protezione civile]] in attività di ''humanitarian assistance'' e ''disaster relief''.
Riga 73 ⟶ 75:
**Bâtiment ravitailleur de forces (BRF)
***''Jacques Chevallier'' (A725) - varata il 29 aprile 2022
***''Jacques Stosskopf'' (A726) - impostata il 1 febbraio 2022 - Scafo completato a giugno 2024<ref>{{Cita web|lingua=fr|autore=Vincent Groizeleau|url=https://www.meretmarine.com/fr/defense/le-brf-jacques-stosskopf-deja-assemble|titolo=Le BRF Jacques Stosskopf déjà assemblé {{!}} Mer et Marine|sito=web.archive.org|data=2024-06-
***''Emile Bertin'' (A727) - impostata il 5 dicembre 2023
***''Gustave Zédé'' (A728) - non ancora impostata, entrata in servizio prevista nel [[2033]]
Riga 90 ⟶ 92:
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.fincantieri.com/it/prodotti-servizi/navi-militari/vulcano-class/ La classe Vulcano sul sito di Fincantieri (produttore)]
| |||