Windows 10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Funzioni rimosse: Sulla rimoizone di Windows Movie Maker |
→Le prime dichiarazioni: wikilink |
||
Riga 50:
Andrew Lees - capo delle tecnologie mobili di [[Microsoft]] - durante il ''Microsoft Inspire'' del 2011, affermò che l'[[impresa]] intendeva disporre un singolo ecosistema software per PC, telefoni, tablet e altri dispositivi. "Non avremo un ecosistema per PC, uno per i telefoni e uno per i tablet, saranno tutti uniti."<ref name="UniversalOS">{{Cita web|url=http://blog.chron.com/techblog/2011/07/microsoft-envisions-a-universal-os-but-it-might-not-be-called-windows/ |titolo=Microsoft envisions a universal OS, but it might not be called Windows |cognome=Silverman |nome=Dwight |data=15 luglio 2011 |editore=[[Hearst Corporation]] |opera=[[Houston Chronicle]] |accesso=26 maggio 2015}}</ref><ref name="SingleEcosystem">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2011/07/14/microsoft-one-ecosystem-pcs-tablets-phones-tvs-windows-brand-over |titolo=Microsoft says it will have a 'single ecosystem' for PCs, tablets, phones, and TVs... and is 'Windows' dead? |cognome=Patel |nome=Nilay |data=14 luglio 2011 |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |opera=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |accesso=26 maggio 2015}}</ref>
Nel dicembre 2013, la scrittrice di tecnologia Mary Jo Foley ha riferito che Microsoft stava lavorando a un aggiornamento di [[Windows 8]] con nome in codice "Threshold"<ref name=zdnet-threshold />, così pure a "Blue" (che diventò Windows 8.1).<ref name="pcw-whatisblue">{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/2027618/is-windows-blue-a-set-of-coordinated-updates-for-all-microsoft-products-.html |titolo=Is 'Windows Blue' a set of coordinated updates for all Microsoft products? |editore=[[International Data Group|IDG]] |opera=[[PC World]] |data=8 febbraio 2013 |cognome=Chacos |nome=Brad |accesso=7 aprile 2015}}</ref> Foley definì Threshold un'"ondata di sistemi operativi" su più piattaforme e servizi Microsoft, programmata per il secondo trimestre del 2015. Foley riferì che tra gli obiettivi di "Threshold" c'era la creazione di una piattaforma applicativa e di un ''[[toolkit]]'' di sviluppo per [[Windows]], [[Windows Phone]] e [[Xbox One]] (che utilizzano tutti un kernel [[Windows NT]]).<ref name="zdnet-threshold">{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/microsoft-codename-threshold-the-next-major-windows-wave-takes-shape/ |titolo=Microsoft codename 'Threshold': The next major Windows wave takes shape |editore=[[CBS Interactive]] |nome=Mary Jo |sito=[[ZDNet]] |data=2 dicembre 2013 |cognome=Foley}}</ref><ref name="verge-9leaks1">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2014/7/21/5924013/windows-9-screenshots-start-menu |titolo=Leaked 'Windows 9' screenshots offer a closer look at the new Start Menu |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=21 luglio 2014 |accesso=30 settembre 2014 |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |nome=Tom |cognome=Warren}}</ref>
Nell'aprile 2014, durante la '' Microsoft Build''
Le schermate di una build di Windows che si presumeva essere Threshold trapelarono a luglio 2014, mostrando il menu Start presentato in precedenza e le app di Windows Store con finestre<ref name="verge-9leaks2">{{Cita web|titolo=Leaked 'Windows 9' screenshots offer a closer look at the new Start Menu |url=https://www.theverge.com/2014/7/21/5924013/windows-9-screenshots-start-menu |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |accesso=30 settembre 2014 |data=21 luglio 2014 |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]}}</ref> seguito da un'ulteriore schermata a settembre 2014 di una build che si identifica come "[[Anteprima]] tecnica di Windows", numerata 9834, che mostrava un nuovo sistema desktop virtuale, un centro notifiche e una nuova icona Esplora file.<ref name="verge-futuredesktop">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2014/9/11/6135079/windows-9-leak-technical-preview |titolo=Leaked Windows 9 screenshots reveal the future of the desktop |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |accesso=30 settembre 2014 |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |nome=Tom |cognome=Warren}}</ref>
|