Ottone II di Sassonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Uso improprio verbo "rilasciare" o forma preferibile (via JWB)
 
Riga 59:
 
=== Prima dell'ascesa al trono ===
[[File:Urkunde01.jpg|miniatura| [[CertificatoCarta di matrimonio dell'imperatrice Teofano|Certificato di matrimonio di Ottone II e Teofano]] (''Staatsarchiv Wolfenbüttel'' 6 Urk 11). Con questo documento, Ottone II assegnò ampie terre nell'impero e in Italia a sua moglie come ''[[Morgengabe]]''. Il documento presenta il testo in scrittura dorata su un fondo viola/porpora decorato con degli animali.]]
 
==== Origini e giovinezza ====
Riga 76:
 
==== Assunzione del potere ====
Quando Ottone il Grande morì il 7 maggio 973, il disegno per una sicura successione era stato preparato da tempo. Ottone II era re da dodici anni e imperatore da più di cinque. A differenza di suo padre, non aveva nemmeno un fratello che potesse contestare il suo dominio. La mattina dell'8 maggio, i [[grandi del regno]] presenti gli resero omaggio. [[Vitichindo di Corvey|Vitichindo]] compara questa "elezione a capo" con l'ascesa al potere di suo padre ad Aquisgrana nel 936. Come una delle sue prime azioni, Come uno dei suoi primi atti, Ottone confermò i possedimenti e i diritti dell'[[Diocesi di Magdeburgo|arcidiocesi di Magdeburgo]] il 3 e 4 giugno. Durante i primi tre mesi del suo regno, Ottone incontrò gli arcivescovi dell'impero, i duchi e molti vescovi e visitò i luoghi centrali del regno in Sassonia, Franconia e Bassa Lotaringia. Attraverso [[Werla]] e [[Fritzlar]] procedette verso [[Worms]], dove si riunì il suo primo grande ''Hoftag''. A Worms venne accolto dagli arcivescovi [[Teodorico I di Treviri]], [[Adalberto di Magdeburgo]], [[Federico I di Salisburgo]], dai vescovi [[Teodorico I di Metz|Teodorico di Metz]], [[Volfango di Ratisbona|Volfgango di Ratisbona]], [[Abramo di Frisinga]] e [[Pellegrino di Passavia]]. Un mese dopo, un altro ''Hoftag'' ebbe luogo ad Aquisgrana nel luogo dell'incoronazione reale e a Magdeburgo Ottone celebrò la festa di [[sanSan Lorenzo]].
 
==== Rivolta nell'impero ====