Merda d'artista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la fonte non era adatta, ma l'affermazione c'è stata |
m →Analisi: Completata nota |
||
Riga 38:
Nel 2008, Bernard Bazile, artista francese, ha aperto una delle scatolette, appropriandosi dunque dell'opera attraverso la sua distruzione. Dentro vi ha trovato una seconda lattina più piccola (che però non ha aperto).<ref>{{Cita web|autore = |url = http://beachpackagingdesign.com/boxvox/opening-can-boite-ou%C2%ADver%C2%ADte-de-pie%C2%ADro-man%C2%ADzo%C2%ADni|titolo = Opening the Can: Boîte ouverte de Piero Manzoni|accesso = 16 settembre 2015|data = 5 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome = Venturi|url = http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=10248|titolo = Piero Manzoni - Merda d’artista|accesso = 16 settembre 2015|sito = Exibart|nome = Riccardo|data = 30 giugno 2004}}</ref>
[[Cochi Ponzoni]], amico di Piero Manzoni, ha dichiarato che la sorella di Piero Manzoni gli avrebbe riferito che, in realtà, all'interno delle famose scatole non vi è nient'altro che marmellata d'arance.<ref>{{Cita web|autore=Davide Turrini|url= https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/10/24/cosa-ce-davvero-nelle-scatole-di-merd-di-manzoni-poi-berlusconi-e-la-lario-ipnotizzata-la-biografia-di-cochi-ponzoni-senza-pozzetto/7332940/|titolo=Cosa c’è davvero nelle scatole di merd* di Manzoni, poi Berlusconi e la Lario ipnotizzata: la biografia di Cochi Ponzoni (senza Pozzetto)|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=24 ottobre 2023|accesso=3 aprile 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20231024141241/https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/10/24/cosa-ce-davvero-nelle-scatole-di-merd-di-manzoni-poi-berlusconi-e-la-lario-ipnotizzata-la-biografia-di-cochi-ponzoni-senza-pozzetto/7332940/|dataarchivio=24 ottobre 2023|urlmorto=no}}</ref>
== Significato dell'opera ==
|