Fès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non è vero che è detta anche "FEZ". è solo un errore derivante dal fatto che in inglese si scriva FEZ (pronunciandosi comunque "Fès". Molti italiani viaggiando con compagnie aeree straniere hanno incominciato a chiamare erroneamente la città "FEZ" ma questa pronuncia NON ESISTE Etichette: Annullato Modifica visuale |
|||
Riga 60:
|link = 170
}}
'''Fès'''<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/fes/|titolo=Fès|sito=Enciclopedia Treccani|accesso=7 giugno 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.deagostinigeografia.it/wing/schedapaese.jsp?idpaese=112|sito=DeA WING|titolo=Marocco|accesso=7 giugno 2017}}</ref>
Tra le maggiori città del [[Marocco]], Fès è la più antica delle quattro [[Città imperiali]] e deve questo prestigio alla sua prevalenza politica secolare e all'importanza della sua antica [[Università al-Qarawiyyin|università]], sulla cultura e sull'arte del [[Maghreb]].
| |||