Giuseppe Ugo Rescigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
auto-rv: categoria creata, dovrebbe categorizzarsi automaticamente
Etichetta: Annulla
Riga 25:
Rescigno è poi autore di numerosi lemmi per le principali enciclopedie giuridiche italiane e di decine di articoli e saggi nelle principali riviste giuridiche italiane, tra cui ''Diritto pubblico'' (fondata da Andrea Orsi Battaglini nel 1995 ed edita da [[il Mulino]], della redazione Rescigno è stato a lungo membro) e ''[[Giurisprudenza italiana (rivista)|Giurisprudenza italiana]]'' (mensile inaugurato nel 1849). Rescigno è anche membro del comitato di direzione della rivista bimestrale ''Giurisprudenza costituzionale'' (pubblicata dal 1956).
 
Negli anni giovanili militò nel gruppo romano Unità Operaia, poi confluito nella [[Lega dei Comunisti#Organizzazioni omonime nate in Italia nel XX secolo|Lega dei Comunisti]]<ref>{{cita libro|curatore=Francesca Socrate|titolo=Un altro Sessantotto. La protesta nella memoria dei docenti dell’Università di Roma "La Sapienza"|editore=Viella|città=Roma|anno=2022|ISBN=9791254691342|p=191}}</ref>. A [[Modena]] è stato consigliere comunale dal 1980 al 1987 e assessore alle finanze dal 1985 al 1988.
 
Dal 1996 al 2000, Rescigno ha fatto parte della [[Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cgsse.it/node/182|titolo=Commissioni precedenti|accesso=2023-11-25}}</ref> È stato inoltre membro del [[Collegio garante della costituzionalità delle norme]] della [[Repubblica di San Marino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/news/attualita-c4/san-marino-giuseppe-ugo-rescigno-torna-quale-membro-effettivo-garanti-a62590|titolo=San Marino: Giuseppe Ugo Rescigno torna quale membro effettivo dei Garanti|accesso=2023-11-25|data=2014-06-06}}</ref>