MSX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "estensioni" |
|||
Riga 52:
Nel [[1995]] la produzione dei computer MSX, già ridotta da fine anni '80 al solo Giappone, cessò a causa dell'imporsi dei [[PC]] di tipo [[IBM compatibile]] come standard.
I PC IBM avevano iniziato ad affermarsi come standard ''de facto'' già dai primi anni '80, ma erano molto più costosi degli home computer; l'MSX puntava a competere come uno standard economico. Secondo Kazuhiko Nishi, l'MSX non riuscì nell'intento perché non si era tenuto conto del mercato dell'usato, che col tempo fece scendere il costo dei più potenti PC sotto quello di un MSX nuovo<ref>{{RivistaVG|rc|6|31|2/3|2025|Pisa MSX Devcon}}</ref>.
=== Iniziative di rilancio negli anni 2000===
|