Compressore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ub (discussione | contributi) →Compressore centrifugo: modificato compressore centrifugo |
Ub (discussione | contributi) →Compressore a vite: inserimento primo stub |
||
Riga 53:
===Compressore a vite===
Nel '''compressore a vite''', due viti a passo inverso e di diametro differente imboccano l'una sull'altra, in modo da creare una cavità che progressivamente si sposta dalla zona di aspirazione a quella di mandata, comprimendo così il gas.
Rispetto ai compressori alternativi hanno il vantaggio di una meccanica più semplice - il moto è continuo - e quindi minori sollecitazioni meccaniche. Si possono ottenere rapporti di compressione minori, ma comunque elevati (3 : 1 - 4 : 1), ed è comunque possibile porre più stadi in serie. Il rendimento meccanico è superiore agli alternativi, e quindi per applicazioni medio-grandi sono preferibili a questi ultimi.
==Compressori dinamici==
|