Decoder (elettronica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.51.184.128 (discussione), riportata alla versione precedente di Cisco79 |
|||
Riga 27:
1 0 0 0 | 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0
1 0 0 1 | 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1
1 0 1 0 |
1 0 1 1 |
1 1 0 0 | combinazioni non
1 1 0 1 | significative
1 1 1 0 |
1 1 1 1 |
|}
Questo decodificatore si trova nella condizione per cui <math> m<2^n </math>. In questo caso, solo le prime 10, delle 16 combinazioni possibili sui 4 fili di ingresso, danno luogo ad una corrispondente combinazione sui 10 fili di uscita, le 6 combinazioni successive non danno luogo ad un'uscita, sono ininfluenti.
Line 37 ⟶ 44:
Per la famiglia [[CMOS]] il 4028: decodificatore BCD-decimale.<br>
Per il pilotaggio dei display a 7 segmenti, il 7447: decodificatore-pilota BCD-7 segmenti.
== Tipologie ==
*'''Ricevitore [[TV satellitare|satellitare]]''': in ingresso il segnale digitale che arriva dal satellite e in uscita il segnale analogico per il televisore.
*'''Ricevitore del [[digitale terrestre]]'''.
* '''Lettore [[mp3]]''' e '''[[DivX#Lettori DivX|lettore Divx]]''' sono delle forme di dati che per essere riprodotte hanno bisogno di un [[software]] che li decodifichi.
[[Categoria:Dispositivi elettronici]]
[[Categoria:Elettronica digitale]]
[[ar:فاكك شفرة]]
[[de:Dekodierer]]
[[en:Decoder]]
[[es:Descodificador]]
[[et:Dekooder]]
[[fa:رمزگشا]]
[[fi:Dekooderi]]
[[id:Dekoder]]
[[nl:Decoder]]
[[ru:Дешифратор]]
[[sr:Декодер]]
[[uk:Дешифратор]]
|