Goku: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 146.241.25.222 (discussione), riportata alla versione precedente di WalrusMichele Etichetta: Rollback |
ho perfezionato la descrizione di dragonball GT Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 46:
Durante la fase di produzione della serie di ''[[Dragon Ball GT]]'', non tratta dal manga, i produttori dell'anime definirono che il concetto portante della serie di ''Dragon Ball'' era raccontare la crescita di Goku. Dato che Goku era diventato troppo forte per continuare a parlare della sua crescita, si decise di farlo tornare bambino e di togliergli la capacità di teletrasportarsi.<ref>{{cita|''Dragon Ball GT Perfect Files (Vol. 1)''|p. 36|Perfect Files 1}}.</ref> In aggiunta, poiché divenne arduo individuare avversari sulla Terra che potessero effettivamente mettere alla prova Goku, le sue avventure furono progressivamente trasferite nello [[spazio cosmico]].<ref>{{cita|''Dragon Ball GT Perfect Files (Vol. 1)''|p. 38|Perfect Files 1}}.</ref> Nonostante Toriyama non abbia creato la serie ''GT'', egli collaborò comunque al ''[[character design]]'' di gran parte dei personaggi, compreso l'aspetto di Goku da bambino.<ref>{{cita|''Dragon Ball GT Perfect Files (Vol. 1)''|pp. 87, 90|Perfect Files 1}}.</ref>
Il character designer [[Katsuyoshi Nakatsuru]] si ispirò al design di [[Goten|Son Goten]] da bambino per animare Goku bambino in ''Dragon Ball GT''. Il disegnatore prestò particolare attenzione a dare a Goku un'espressione che riflettesse
== Biografia del personaggio ==
|