Antonio Paiola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: Riformulo
Riga 19:
 
== Biografia ==
Antonio Paiola si diploma presso l'[[Accademia dei filodrammatici]] nel 1964 recitando nel saggio ''[[Le grandi orecchie]]'' diretto da [[Esperia Sperani]].<ref name = "Saggio">{{Cita news|titolo = Giovani alla ribalta|pubblicazione = [[Corriere d'Informazione]]|data = 16 giugno 1964|p = 13}}</ref> In seguito recita per circa dieci anni in spettacoli messi in scena dal [[Teatro Stabile di Bolzano]]. Nel 1968 inoltre entra a far parte della compagnia del Teatro per ragazzi dell'Angelicum di [[Milano]].<ref>{{Cita news|titolo = Si apre all'Angelicum il teatro per ragazzi|pubblicazione = Corriere della Sera|data = 19 ottobre 1968|p = 12}}</ref> Negli anni ottanta rallenta l'attività teatrale per dedicarsi principalmente al doppiaggio negli stabilimenti di Milano, dando voce soprattutto a personaggi comprimari in serie televisive e videogiochi. Tra questi vi è Lauro nell'anime ''[[Kiss Me Licia]]'', personaggio che ha poi interpretato come attore in care e ossa in quasi tutti gli episodi dei sequelseguiti indi liveproduzione actionitaliana,<ref>{{Cita news|autore = Arianna Ascione|url = https://www.corriere.it/spettacoli/cards/licia-dolce-licia-che-fine-hanno-fatto-protagonisti-telefilm/sante-calogero-antonio-paiola-nonno-sam-lauro.shtml|titolo = Licia Dolce Licia, che fine hanno fatto i protagonisti del telefilm?|pubblicazione = Corriere della Sera|data = 13 aprile 2020|accesso = 22 luglio 2022}}</ref> e alcuni antagonisti come Boss Artiglio ne ''[[L'ispettore Gadget (serie animata 1983)|L'ispettore Gadget]]'' e ''[[Gadget e Gadgettini]]'', [[Bowser|Re Attila]] in tutte le serie animate di ''[[Mario (serie di videogiochi)|Mario]]'' e Waterman in ''[[Spongebob]]''.
 
== Teatro ==