Ergo Proxy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LmDerry (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
LmDerry (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
La tranquilla e monotona vita di Romdo, regolata da perfezionismo, consumismo e distacco emozionale, viene improvvisamente infranta dalla diffusione di un [[Virus (informatica)|virus]] chiamato Cogito, che colpisce gli AutoReiv permettendo loro di acquisire [[consapevolezza]] di se stessi e provare [[Emozione|emozioni]], cosa che li porta a ribellarsi agli esseri umani uccidendoli a vista. Inoltre, una misteriosa forma di vita umanoide chiamata "[[Personaggi di Ergo Proxy#Proxy|Proxy]]", fugge dai laboratori della città-cupola in cui era sottoposta ad esperimenti volti a capire il segreto della sua apparente [[immortalità]].
 
L'ispettrice [[Re-l Mayer]], nipote del Reggente, viene incaricata delledi indaginiindagare sugli omicidi adcompiuti opera dida AutoReiv infetti assieme al suo partner [[Personaggi di Ergo Proxy#Iggy|Iggy]], ma, una sera, viene a contatto con ilcol Proxy, che irrompe nel suo appartamento terrorizzandola. Nel momento in cui però, perPer preservare la pace di Romdo, i suoi superiori si affrettano tuttavia ad [[insabbiamento|insabbiare]] la faccenda, motivo per cui Re-l decide di non darsi per vinta e scoprire tutta la verità sulla creatura; per conto proprio, iniziando una ricerca che parte dall'immigrato [[Vincent Law]], attorno al cui passato sono legati numerosi misteri e che per il presunto collegamento con gli eventi incriminati viene braccato e costretto a fuggire dalla città-cupola intraprendendo, assieme all'AutoReiv infetta [[Pino (Ergo Proxy)|Pino]] e alla stessa Re-l, un viaggio finoverso allala sua terra natia allain ricercacerca di risposte.
 
== Personaggi ==