Resilienza (ingegneria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Riverso Categoria, replaced: Categoria:Elasticità (meccanica) → Categoria:Elasticità
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
{{F|ingegneria|gennaio 2012}}La '''resilienza''' è una proprietà meccanica, definita come l'energia assorbita da un corpo in conseguenza delle deformazioni elastiche.<ref>{{Cita libro|autore=Massimo Guglielmi|titolo=Dispense delle lezioni di Fondamenti di Scienza dei Materiali|anno=2009|editore=Edizioni Libreria Progetto Padova|città=Padova|pp=112-115}}</ref>
 
La resilienza non va confusa con la [[tenacità]], chedefinita ècome l'energia assorbita da un corpo in conseguenza delle deformazioni elastiche, vale a dire la quantità di energia che un materiale è in grado di assorbire prima della rottura.
 
== Modulo di resilienza ==