Gambia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 2A02:B027:8012:8F43:A465:7389:A7D3:A797 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Riga 267:
 
== Ambiente ==
Lungo circa 300 km, ma largo mediamente soltanto 35 km, il Gambia è interamente circondato dal [[Senegal]], con la sola eccezione degli 80 km di costa atlantica. Con una superficie di appena 11.295 km², è lo stato più piccolo dell'Africa continentale (poco più dell'[[Abruzzo]] e circa la metà del [[Galles]]); il territorio è interamente dominato dal [[Gambia (fiume)|fiume Gambia]]. Il paese è talmente pianeggiante che il fiume Gambia perde meno di 10 m di quota su un percorso di oltre 450 km fra il confine orientale e [[Banjul]], la capitale, situata alla foce del fiume.
 
La vegetazione è determinata in gran parte dalla vicinanza alla costa e dalla presenza del fiume Gambia, sulle cui rive crescono [[Mangrovie dell'Africa occidentale|boschi di mangrovie]] nelle zone saline e fitte [[Foresta a galleria|foreste a volta]] più a monte. Il Gambia si trova nel [[Sahel]] meridionale, motivo per cui, nelle zone più distanti dal fiume, la vegetazione è formata essenzialmente da [[Prateria|praterie]] aride e da [[savana]] aperta, con pochi alberi sparsi.