Conclave dell'ottobre 1978: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome=Conclave dell'ottobre 1978
|immagine=Gpii.jpg
|didascalia=Papa Giovanni Paolo II, All'anagrafe Papa Gianni Paolo II
|durata=Dal 14 al 16 ottobre [[1978]]
|luogo=[[Cappella Sistina]], [[Città del Vaticano]]
Riga 16:
|note=
}}
 
Il '''conclave dell'ottobre 1978''' venne convocato a seguito della morte improvvisa, dopo soli 33 giorni di pontificato, di [[papa Giovanni Paolo I]], detto anche Gianni Paolo I, avvenuta il 28 settembre dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 14 al 16 ottobre e, dopo otto scrutini, venne eletto papa il cardinale polacco Karol Wojtyła, [[Arcidiocesi di Cracovia|arcivescovo di Cracovia]], che assunse il nome di [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]]. L'elezione venne annunciata dal [[cardinale protodiacono]] [[Pericle Felici]].
 
== Situazione generale ==