Fiesole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
overlink |
|||
Riga 51:
{{dx|[[File:Etrusco-Roman temple, first built around the late 4th century BC, destroyed by fire in the 1st century BC and rebuilt by the Romans under Augustus, Roman Faesulae, Fiesole, Italy (19693629715).jpg|min|Scavi del tempio [[Etruschi|etrusco]]-[[Civiltà romana|romano]]]]}}
[[File:Fra Angelico 078.jpg|sinistra|min|L'''[[Incoronazione della Vergine (Angelico Louvre)|Incoronazione della Vergine]]'' (1434-1435) di [[Beato Angelico]], inizialmente nel [[Convento di San Domenico (Fiesole)|convento di San Domenico]] a Fiesole, oggi nel [[Museo del Louvre|Louvre]] a [[Parigi]]]]
[[File:Roscoe, Thomas – Tourist in Italy, 1833 – BEIC 6369619 Fiesole.jpg|min|sinistra|verticale|''Fiesole'', tavola tratta da ''Tourist in Italy'', 1833]]
Il luogo dove sorge Fiesole fu abitato fin dal [[Neolitico]]. Fiesole dal IV secolo a.C. risulta come una delle più importanti città etrusche (in etrusco ''Vipsul'' o ''Visul'') alle pendici meridionali dell'[[Appennino tosco-emiliano]]. Fu alleata di [[Roma]] fin dal III secolo a.C.
|