Fiesole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
[[File:Fiesole piazza.jpg|min|Piazza Mino]]
[[File:Vescovilefiesole.jpg|min|Il Palazzo Vescovile]]
Centro del capoluogo è [[piazza Mino da Fiesole]], dove si trovano l'imponente cattedrale romanica, il Palazzopalazzo [[Altoviti]] (oggi sede del [[seminario vescovile (Fiesole)|seminario vescovile]]), ede il Comune.
Al termine di una ripida e breve salita che inizia nel lato ovest della piazza è situata la [[Chiesa di San Francesco di Fiesole|chiesa di San Francesco]].
 
Sempre nei pressi di Piazzapiazza Mino, ma in direzione nord, si trova l'entrata al [[Teatro Romano (Fiesole)|teatro romano]]. Oltre al teatro, perfettamente conservato, si trovano i resti di una necropoli, di terme romane e di alcuni altri edifici di epoca tardo-imperiale. Il teatro è sede di una stagione teatrale e musicale estiva nota come [http://www.estatefiesolana.com Estate Fiesolana]<ref>{{Cita web|url=http://www.estatefiesolana.com/|titolo=Estate Fiesolana|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201022174226/http://estatefiesolana.com/|dataarchivio=22 ottobre 2020}}</ref>
 
A pochi metri dall'area archeologica si trova l'entrata del [[Museo Bandini]], dove è conservata un'importante e ampia collezione di ceramiche dei [[Della Robbia]].