Grotte di Frasassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
== Le altre grotte vicine ==
la "Grotta del fiume"<ref>{{Cita web |url=http://www.frasassigsm.it/la-grotta-del-fiume/ |titolo=La Grotta del fiume - |accesso=12 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170212165708/http://www.frasassigsm.it/la-grotta-del-fiume/ |dataarchivio=12 febbraio 2017 |urlmorto=no }}</ref>, scoperta nel 1948, la grotta "Buco cattivo", scoperta nel 1949<ref>{{Cita web |url=http://www.turismo.marche.it/Guida/Sport/Title/Genga-Grotta-il-Buco-Cattivo/IdPOI/10595/C/042020 |titolo=Grotta del "Buco Cattivo" - |accesso=12 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170213000701/http://www.turismo.marche.it/Guida/Sport/Title/Genga-Grotta-il-Buco-Cattivo/IdPOI/10595/C/042020 |dataarchivio=13 febbraio 2017 |urlmorto=sì }}</ref>, e il complesso di grotte "Grotta Beata Vergine-Grotta del Mezzogiorno", noto da secoli<ref>Memoria su la Grotta di Frasassi – Vito Procaccini Ricci – Senigallia – 1809 – edito Pel Lazzarini - pagg- 33-49
[https://archive.org/stream/memoriasulagrott00proc#page/32/mode/2up/search/pierosara]</ref>, che attraversa il monte Frasassi dal lato del fiume, partendo dal [[Tempio del Valadier]] fino all'altro lato verso [[Pierosara]]<ref>Le grotte della "Beata Vergine e del "Mezzogiorno" - [http://www.parcogolarossa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=107&Itemid=107] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170213000713/http://www.parcogolarossa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=107&Itemid=107|data=13 febbraio 2017}}.</ref>.
|