Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Ensahequ (discussione | contributi)
Etichetta: Annulla
Riga 3:
{{Organizzare|Voce molto lunga e assai tediosa; suddivisione degli argomenti migliorabili; troppi titoli di sezioni e troppo lunghi|scienza|marzo 2025}}
 
[[File:Dall-e 3 (jan '24) artificial intelligence icon.png|thumb|Rappresentazione generatricegenerata dall'intelligenza artificiale ''[[DALL-E|DALL-E 3]]'' di un cervello umano fatto di circuiti stampati]]
L{{'}}'''intelligenza artificiale''' (in sigla italiana: '''IA'''<ref name=":2">{{Treccani|intelligenza-artificiale|intelligenza-artificiale}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.sas.com/it_it/insights/analytics/what-is-artificial-intelligence.html |titolo=IA Che cos’è l'Intelligenza Artificiale |editore=SAS Institute |accesso=8 novembre 2024}}</ref> o in inglese '''AI''', dall'[[acronimo]] di '''''A'''rtificial '''I'''ntelligence'') , nel suo significato più ampio, è la capacità o il tentativo di un sistema artificiale (tipicamente un [[sistema informatico]] o di un sistema di [[automazione]]) di [[Simulazione|simulare]] {{cn|una generica forma di [[intelligenza]].}}