Pediofobia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
Riga 1:
{{F|disturbi psichici|giugno 2009}}
[[File:Antique dolls.jpg|thumb|Vecchie bambole]]
 
La '''pediofobia''' è un tipo di [[fobia]] che ha spesso origine nei bambini ma anche nei soggetti adulti.
Nel bambino, può capitare che questo riveli di avere paura di determinate [[bambola|bambole]], che tentino di nasconderle, o che piangano nel vederle.
In questo caso non bisogna forzare il bambino a giocare con queste bambole, ma lasciare che il tutto si risolva con il tempo.
 
Il comportamento del bambino può essere dovuto a una leggera immaturità emotiva che passerà con il tempo, quindi non c'è bisogno di allarmarsi.
Può succedere che i bambini si spaventino nel vedere i loro personaggi televisivi preferiti in dimensione reale (es. [[Topolino]], [[Paperino]], i [[Teletubbies]], ecc.), il loro comportamento è derivato proprio dalle dimensioni di questo pupazzo, che è generalmente più grande dei loro genitori e quindi un nemico spaventoso. Questa fobia è spesso legata alla [[coulrofobia]] (ovvero la paura dei pagliacci).