Usain Bolt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 2.195.213.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas Etichetta: Rollback |
||
Riga 73:
Soprannominato ''Lightning Bolt'' (fulmine),<ref name=focus>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iaaf.org/news/news/focus-on-athletes-usain-bolt|titolo=Focus on Athletes - Usain Bolt|data=20 agosto 2007|accesso=2 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121112151942/http://www.iaaf.org/news/news/focus-on-athletes-usain-bolt}}</ref> ha vinto in carriera 8 medaglie d'oro olimpiche e 11 mondiali ed è l'unico atleta nella storia ad avere vinto la medaglia d'oro nei {{M|100|u=m}} piani e nei {{M|200|u=m}} piani in tre edizioni consecutive dei [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]] ({{OE|Atletica leggera|2008}}, {{OE|Atletica leggera|2012}} e {{OE|Atletica leggera|2016}}), oltre che in tre diverse edizioni dei [[Campionati del mondo di atletica leggera|campionati mondiali]] ({{WCAL|2009|2009}}, {{WCAL|2013|2013}} e {{WCAL|2015|2015}}). Ha inoltre detenuto fino al 2021 i record mondiali dei 200 m piani delle categorie [[Record mondiali under 20 di atletica leggera|under 20]] e [[Migliori prestazioni mondiali under 18 di atletica leggera|under 18]], rispettivamente con 19"93<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.worldathletics.org/records/by-category/world-u20-records|titolo=World U20 Records|accesso=31 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201111202322/https://www.worldathletics.org/records/by-category/world-u20-records}}</ref> e 20"13.<ref name=u18>{{cita web|lingua=en|url=https://www.worldathletics.org/records/by-category/u18-world-best-performances|titolo=U18 - World Best Performances|accesso=31 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201126124219/https://worldathletics.org/records/by-category/u18-world-best-performances}}</ref>
Gli ex primatisti mondiali [[Pietro Mennea]] e [[Michael Johnson]] lo hanno definito il più grande velocista di tutti i tempi.<ref>{{cita web|autore=Francesco M. Ferrario|url=http://www.atleticaleggera.org/pietro-mennea-bolt-il-piu-grande-velocista-di-tutti-i-tempi|titolo=Pietro Mennea, "Bolt, il più grande velocista di tutti i tempi"|data=21 agosto 2012|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191019164535/http://www.atleticaleggera.org/pietro-mennea-bolt-il-piu-grande-velocista-di-tutti-i-tempi}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/altri-sport/atletica/2016/03/08-9256179/michael_johnson_bolt_il_pi_forte_di_sempre|titolo=Michael Johnson: "Bolt il più forte di sempre"|data=8 marzo 2016|accesso=22 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191022200049/https://www.tuttosport.com/news/altri-sport/atletica/2016/03/08-9256179/michael_johnson_bolt_il_pi_forte_di_sempre/}}</ref>
== Biografia ==
|