Fall Rot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 99:
== L'aggiramento della linea Maginot ==
Nonostante la situazione militare fosse disperata, l'esercito francese continuò a battersi con valore. In particolare le divisioni poste a difesa della [[linea Maginot]] (forti di quasi {{formatnum:400000}} uomini) opposero una tenace resistenza agli attacchi tedeschi: soltanto una sezione di [[casamatta|casematte]] fu conquistata dai tedeschi, ma per il resto la linea di difesa francese non venne sfondata, rifiutandosi di arrendersi ai tedeschi.
 
Per costringere alla resa i reparti posti a difesa della [[linea Maginot]], la [[Wehrmacht]] operò una manovra di aggiramento alle spalle, realizzata con l'utilizzo di reparti corazzati che sfondarono verso sud per poi convergere a est chiudendo le vie di fuga ai francesi. Un intero [[gruppo d'armate]] francese rimase quindi intrappolato in un'enorme sacca, dove venne costretto alla resa il 22 giugno.