Simone Angelini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Completati 2 link esterni |
Completata nota; aggiunto Archive.org |
||
Riga 61:
Nel 2019 ha partecipato al progetto “Fumetti nei Musei”<ref>{{Cita web|url=http://www.fumettineimusei.it/|titolo=Succedono nei musei cose strabillianti, al calar del sole personaggi bizzarri si muovono in strane avventure, per fortuna artisti prodigiosi sono riusciti a vederli E hanno appuntato tutto, in dei super fumetti.|autore=Fumetti nei Musei|sito=Fumetti nei Musei|accesso=2020-01-12}}</ref> promosso dal [[MiBACT]] e da Coconino Press con la storia ''Il Tema di Ascanio''<ref>{{Cita web|url=https://tabook.it/libro/marco-taddei-simone-angelini/il-tema-di-ascanio/9788876185045|titolo=Il Tema Di Ascanio - Marco Taddei, Simone Angelini - Coconino - 9788876185045 - Tabook|sito=TABOOK - Vietato non leggere|accesso=2020-01-12}}</ref> ''per il Museo Nazionale di [[Castel Sant'Angelo]] a Roma, utilizzando i personaggi dei suoi fumetti, Anubi, Horus, Enrico.''
Nel Marzo 2020 partecipa con [[Milo Manara]], [[Gipi]], [[Zerocalcare]], [[Giuseppe_Palumbo_(fumettista)|Giuseppe Palumbo]], [[Mirka Andolfo]], [[Davide Toffolo]], [[ZUZU (fumettista)|ZUZU]], [[Carmine Di Giandomenico]], [[Sara Pichelli]] e altri fumettisti alla realizzazione del volume corale ''COme VIte Distanti'' con prefazione di [[Alessandro Baricco]], promosso dal festival Arf! e all'asta benefica su [[Catawiki]] organizzata dall'Area Performance del [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics and Games]] entrambi per raccogliere fondi in sostegno dell’[[Istituto nazionale per le malattie infettive|Istituto Spallanzani]] e del Sistema Sanitario Toscano per la lotta alla [[COVID-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.arfestival.it/covid/|titolo=COme VIte Distanti|sito=arfestival.it|accesso=27 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.artribune.com/editoria/fumetti/2020/03/come-vite-distanti-istituto-spallanzani/|titolo=COme VIte Distanti: il progetto (anti)virale del fumetto italiano per l’Istituto Spallanzani|pubblicazione=Artribune|data=24 marzo 2020|accesso=27 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Simone Angelini|url=https://www.catawiki.com/it/l/35482621-simone-angelini-illustrazione-originale-enrico-china-a4-pagina-sciolta-2019|titolo=
Dall'edizione 2021/2022 dell'agenda [[Smemoranda]] esordiscono i fumetti delle "Storie Zitte", nuove storie su carta della sua serie omonima di [[Animazione|animazioni]]. Una sua "Storia Zitta" appare anche nell'inserto a fumetti Dopodomani del quotidiano [[Domani (quotidiano)|Domani]] diretto da [[Stefano Feltri]].
|