Sant'Eufemia a Maiella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
m →Architetture religiose: inserisco piped link e integro |
||
Riga 51:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
;[[Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Sant'Eufemia a Maiella)|Chiesa madre di San Bartolomeo Apostolo]]
[[File:Chiesa San Bartolomeo Apostolo.jpg|thumb|Chiesa madre di San Bartolomeo]]
:La chiesa madre di San Bartolomeo venne eretta nel XV secolo in [[Architettura neoromanica|stile neoromanico]]. La facciata è in pietra, suddivisa in tre settori con finestre. Il portale ha elementi classicheggianti. Sulla destra una piccola cappella della sagrestia collega il campanile alla chiesa. Il campanile è una torre quadrilatera scandita in tre settori che culminano con una gabbia in ferro battuto che ospita le due campane con l'orologio civico. L'interno è [[barocco]] ed è stato restaurato nell'anno 2000; possiede una [[navata]] centrale, due laterali simili a cappella, e un [[tabernacolo]] in legno del XVII secolo costruito dai frati cappuccini, decorato con colonne tortili ed immagini dorate di angeli e santi protettori del paese.
| |||