Seravezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Onorificenze: simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 45:
* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''bassa''', Ibimet CNR 2002
==
L'origine del nome ''Seravezza'' non deriva, come si potrebbe pensare, dal nome dei due fiumi che la attraversano (Serra e Vezza). È vero l'esatto contrario: è il paese che dà il nome ai due torrenti.
<br>Il nome Seravezza deriva invece dal toponimo [[Longobardi|longobardo]] ''Sala Vetitia'', che indicava un centro di scambi commerciali<ref>[http://www.vacanzeinversilia.com/seravezza.html Seravezza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nonostante questa evidenza storica, l'errore sovente permane, al punto che numerose volte
==Storia==
Nel [[
In quegli anni si sviluppò l'attività estrattiva, che continuò fino al [[XVIII secolo]], entrando in crisi dalla metà del secolo fino al [[1820]]-[[1840]].
Durante la [[seconda guerra mondiale]], nel periodo dell'occupazione tedesca e della [[Repubblica Sociale Italiana]], giunse a Seravezza in cerca di rifugio la famiglie ebrea livornese dei Levi-Bardavid (7 persone, inclusi 4 bambini). Furono tutti arrestati il 17 dicembre 1943 da repubblichini e condotti alla morte ad Auschwitz.<ref>I piccoli Carlo Levi (5 anni), Aldo Levi (9 anni), Elios Natale Levi (13 anni) e Angelo Giacomo Levi (14 anni) erano fuggiti da Livorno con la madre Amelia Caden Bardavid, la nonna Sciali Dora Boccara e la zia Ester Bardavid. Il loro padre Abramo Levi era stato arrestato a Livorno il 20 novembre e deportato ad Auschwitz il 6 dicembre (dove morirà il 31 dello stesso mese). Gli arrestati a Seravezza furono condotti in carcere a Livorno, e quindi nelle carceri di Firenze e Milano, da dove partirono il 30 gennaio 1944 per Auschwitz. Anche per loro non ci sarà ritorno. Cfr. [https://digital-library.cdec.it/ CDEC Digital Library].</ref> Fu uno dei nuclei più consistenti di ebrei arrestati nella provincia di Lucca.<ref>Enzo Collotti (a cura di), ''Ebrei in Toscana tra occupazione tedesca e RSI'',
Dall'agosto [[1944]] all'aprile [[1945]] Seravezza fu attraversata dalla [[Linea Gotica]] e subì pesanti distruzioni. Il paese fu liberato dalle truppe Alleate il 5 aprile
Altri danni furono causati dall'[[Alluvione della Versilia del 19 giugno 1996|alluvione del fiume Versilia del 19 giugno 1996]].
Riga 63 ⟶ 64:
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 14 maggio 1976.<ref>{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?6646|titolo=Seravezza, decreto 1976-05-14 DPR, concessione di stemma e gonfalone|accesso=8 aprile 2025|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref>
; Stemma
{{Citazione|Campo di cielo, a due [[Fiume (araldica)|fiumi]] d'azzurro
Luigi Passerini, in ''Le armi dei municipj toscani'' del 1864, ritiene che nello stemma siano rappresentate le ricchezze locali, ovvero il marmo e le acque, con i torrenti Ruosina e Rimagno (chiamati anche "Serra" e "Vezza") che scorrono tra le rocce per unirsi in un unico letto d'acqua; con la rosa, simbolo di "vezzo" e di bellezza, costituirebbe un'[[arma parlante]].<ref>{{Cita libro|titolo=Le armi dei municipj toscani|autore=Luigi Passarini|url=https://play.google.com/books/reader?id=p6IKAQAAIAAJ&pg=GBS.PA261&hl=it|anno=1864|editore=Eduardo Bucci|città=Firenze|pp=261-262}}</ref>»
; Gonfalone
{{Citazione|Drappo troncato d'azzurro e di verde, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in oro: Città di Seravezza. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma della Città e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'oro.}}
|