Grado (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolti "tuttavia", inappropriato, e "risulta", non necessario. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Tolto il superfluo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 170:
{{vedi anche|Perdon de Barbana}}
[[File:Perdon de Barbana 2011 "Stella del Mare".JPG|thumb|Processione di barche in occasione del [[Perdon de Barbana]]]]
La principale tradizione religiosa della comunità è il ''Perdòn de Barbana'', celebrata la mattina della prima domenica di luglio. Si tratta di una [[processione]] votiva durante la quale una statua della ''[[Maria (madre di Gesù)|Madonna degli Angeli]]'' viene trasportata
L'origine del pellegrinaggio risale al 1237,<ref>{{Cita web|url=https://grado.it/it/eventi/sabo-grando-e-perdon-di-barbana/|titolo=Grado e il perdòn di Barbana}}</ref> quando la popolazione gradese fece voto di recarsi ogni anno a Barbana
Il nome ''
=== Festival della Canzone Gradese ===
|