Grado (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tolto il superfluo: si sa che tali cambiamenti avvengono su autorizzazione.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 200:
 
=== Ponte Matteotti ===
Nel 1936 venne inaugurato il '''Ponte Littorio''', il quale collegava Grado alla terraferma verso Belvedere-[[Aquileia]], fornendo una più rapida via per i trasporti e il commercio con l'entroterra e rinforzando la vita economica, sociale e culturale della popolazione. Nel dopoguerra vennefu ricostruito e aggiornato, integrando un ponte girevole, il quale permette il passaggio dei principali servizi marittimi. Il 2 ottobre 1965 cambiacambiò nome da ''Ponte Littorio'' a ''Ponte Matteotti'', a seguito dell'autorizzazione del Prefetto di Gorizia.<ref>{{Cita web|url=https://grado.it/it/cosa-fare/la-citta/il-ponte-matteotti/|titolo=Il ponte Matteotti {{!}} Grado|sito=grado.it|accesso=2021-11-18}}</ref>
 
=== Ferrovie ===