Santorini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
|||
Riga 40:
== Caratteristiche ==
[[File:Santorini Vista dall'alto.jpg|thumb|left|Veduta panoramica da Fira, capitale dell'isola di Santorini, sull'Egeo]]
È un'isola [[vulcano (geologia)|vulcanica]], originariamente circolare, con una laguna marina interna e un
La capitale dell'isola è [[Fira]]. Il secondo centro abitato che si trova a nord dell'isola è [[Oia (Grecia)|Oia]] (<small>AFI:</small> {{IPA|[ˈi.a]|el}}), antico centro rinomato per i suoi [[mulino a vento|mulini a vento]]. Un'altra località dell'isola è [[Imerovigli]], vicino a Fira. Oltre a queste cittadine, molto strutturate dal punto di vista turistico e da cui si possono ammirare i tramonti sul [[mar Egeo]], sono degni di nota alcuni centri minori interni come Pyrgos, l'antica capitale dell'isola, e Megalochori. Il punto più alto dell'isola è il ''monte Profitis Illas'' a 567 m. È un piccolo vulcano con una piccola [[caldera]].
| |||