Declan Rice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
|||
Riga 72:
====Arsenal====
Il 15 luglio 2023 viene ufficializzato il suo passaggio all'{{Calcio Arsenal|N}} per 116,6 milioni di euro, che ne fanno il [[Trasferimenti più costosi nella storia del calcio|decimo trasferimento più costoso]] di sempre nonché l'acquisto più costoso nella storia del club londinese.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/declan-rice-completes-transfer-arsenal|titolo=Declan Rice completes transfer to Arsenal|data=15 luglio 2023|lingua=en|accesso=18 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/calciomercato-acquisto-piu-costoso-squadre|titolo=Calciomercato, l'acquisto record di ogni top club europeo|data=16 luglio 2023|accesso=18 luglio 2023}}</ref> Il successivo 6 agosto, ha debuttato con i Gunners in [[FA Community Shield 2023|Community Shield]] da titolare contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], vincendo il suo primo trofeo con la nuova maglia.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2023/08/06/arsenal-manchester-city-community-shield-risultato-gol|titolo=Arsenal-Manchester City 5-2 dcr, Guardiola ko. Arteta vince il Community Shield|editore=[[Sky Sport]]|data=6 agosto 2023|accesso=4 maggio 2024}}</ref> Sei giorni più tardi, esordì anche in campionato nella vittoria casalinga contro il Nottingham Forest, per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/12-08-2023/premier-l-arsenal-batte-il-nottingham-2-1-ma-si-fa-male-timber.shtml|titolo=L'Arsenal parte bene e batte il Forest, ma è in ansia per l'infortunio di Timber|autore=Davide Chinellato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 agosto 2023|accesso=4 maggio 2024}}</ref> Il 3 settembre, realizza la sua prima rete con la nuova maglia, siglando al 96' minuto il gol del vantaggio nel match contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] (3-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/03-09-2023/premier-l-arsenal-rimonta-e-stende-il-manchester-united-3-1-nel-recupero.shtml|titolo=Cuore Arsenal, rimonta e stende lo United nel recupero|autore=Davide Chinellato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=3 settembre 2023|accesso=4 maggio 2024}}</ref>
L'8 aprile 2025, in occasione della gara d'andata dei quarti di finale, realizza una doppietta su calcio di punizione (i primi due segnati in carriera) contro il Real Madrid in uno storico successo dei Gunners per 3-0.
===Nazionale===
|