Cerami: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m enfasi non necessaria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 111:
== Tradizioni e festività ==
Nel paese, i festeggiamenti in onore dei santi sono il fulcro delle tradizioni locali. Le feste religiose
[[File:A' Nisciuta, Trionfale uscita di Sant'Antonio Abate sull'artistico fercolo. Cerami, ultima domenica di luglio.jpg|miniatura|''A' Nisciuta,'' Trionfale uscita di Sant'Antonio Abate, Ultima domenica di luglio]]
Le festività, quasi tutte concentrate nel periodo estivo, hanno inizio il penultimo sabato del mese di maggio, con i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo. La prima domenica di luglio avviene la "Festa dell'incontro" che vede sfilare in processione la statua di San Michele Arcangelo, la statua di San Giuseppe e la tavola quattrocentesca di Maria Santissima di Lavina, saranno quest'ultimi due i protagonisti dell'incontro.
| |||