Daniel Defoe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144344469 di 154.124.201.4 (discussione) Etichetta: Annulla |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Nel [[1704]] pubblicò un sarcastico opuscolo sull'aiuto ai poveri ''Giving Alms no Carity and Employing the Poor a Grievance to the Nation'' (Fare l'elemosina non è carità e dare lavoro ai poveri è un danno per la nazione).<ref>[[Karl Polanyi]], ''La grande trasformazione.Le origini economiche e politiche della nostra epoca'', 1974, 2010,pag 138' traduzione di Roberto Vigevani, Einaudi, Torino, ISBN 978 88 06 20560 7</ref>
Durante la prigionia a Newgate Defoe iniziò anche a scrivere il [[romanzo]] ''[[Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders]]'', pubblicato nel 1722. Nel frattempo aveva perso la fabbrica di mattoni, e per risollevarsi da un nuovo periodo di crisi economica fondò la [[rivista]] trisettimanale ''The Review''<ref>Titolo completo: ''A weekly review of the affairs of France purg'd from the Errors and partially of news-writers and Petty-statesmen, of all Sides''.</ref>, destinata a durare dieci anni e ad entrare nella [[storia del giornalismo
Fra il [[1705]] e il [[1707]] si trasferì in [[Scozia]]. Presentandosi come giornalista, in realtà lavorò attivamente per convincere il [[Parlamento scozzese]] ad accettare l'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]] con il [[Parlamento inglese]], stipulato nel [[1707]]. È in questo periodo che egli perse le tracce dei quattro figli ancora in vita, dei quali si sa solo che non cercarono il padre poiché certi del suo rifiuto, data la sua vanità e indipendenza sociale.
|