Simba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho cambiato la scritta |
ho cambiato ancora un pò la scritta |
||
Riga 94:
Simba, insieme a Nala, Timon e Pumbaa, giunge alla Rupe dei Re proprio dopo che Scar ha aggredito sua madre, Sarabi. Furioso, Simba ordina allo zio di farsi da parte, ma proprio allora Scar, con le iene dalla sua parte, costringe il nipote ad ammettere che è stato lui a causare la morte di Mufasa. Simba, incalzato da Scar, scivola giù dal ciglio della Rupe, rimanendo aggrappato sul bordo, mentre un fulmine si schianta e fa scoppiare un incendio. Scar, certo del suo trionfo e in procinto di gettare il nipote tra le fiamme, rivela a Simba di essere stato lui a uccidere Mufasa: Simba, mosso dalla rabbia, ritrova l'energia e si scaglia su Scar, che costretto al suolo, rivela ad alta voce la verità. Ha inizio una tremenda battaglia tra le leonesse e le iene, mentre Simba insegue Scar sulla Rupe: il perfido zio, messo all'angolo, tenta di addossare la colpa alle iene e finge di sottomettersi, ma poi attacca a tradimento Simba: i due leoni combattono e alla fine Simba getta Scar nel precipizio. Scar, sopravvissuto, viene circondato e divorato dalle iene fameliche e indispettite per il suo tradimento, la pioggia estingue l'incendio e Simba, vinta la battaglia, diventa finalmente il re del Terre del Branco, accoppiandosi con Nala e avendo una figlia, che sarà presentata davanti agli altri animali proprio come Rafiki fece con Simba.<ref name=":8-3">{{Cita video |cognome=Allers |nome=Roger |wkautore=Roger Allers |cognome2=Minkoff |nome2=Rob |wkautore2=Rob Minkoff |titolo=Il re leone |editore=[[Walt Disney Studios Motion Pictures]] |data=15 giugno 1994}}</ref>
=== ''Il re leone
{{vedi anche|Il re leone
Nel [[Il re leone II - Il regno di Simba|secondo film]], Simba è diventato padre di [[Personaggi de Il re leone#Kiara|Kiara]], una cucciola giocosa e cocciuta; è diventato un re saggio e rispettoso, impegnato a seguire alla perfezione l'esempio e le orme del padre (che in alcuni momenti lo guida ancora). Purtroppo, manifesta comunque due grandi debolezze, entrambe correlate al proprio passato e per le quali le sue indubbie qualità di sovrano sembrano vacillare: la prima è il pregiudizio verso i leoni rinnegati, per i quali mostra un'ostilità che solo la moglie e la figlia sembrano riuscire a placare; la seconda è il difficile compito di fare il padre, dato che i traumi vissuti quando era cucciolo lo hanno reso iper-protettivo con la figlia, rifiutandosi di lasciarla mai veramente sola.
|