Rex Gordon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L*D*F (discussione | contributi)
Sistemo commento non neutrale e senza fonte; aggiorno bibliografia.
L*D*F (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 16:
}}
 
Autore prolifico negli [[anni 1950|anni cinquanta]]-[[anni 1960|sessanta]], il suo romanzo più noto è ''[[Prigioniero del silenzio]]'' (''No Man Friday'', [[1956]]), che rimanda, a partire dal titolo originale, al celebre ''[[Robinson Crusoe]]'' di [[Daniel Defoe|Defoe]]. In traduzione sono apparsi anche ''[[Utopia 239]]'' (id., [[1954]]), ''[[Primi alle stelle]]'' (''First to the Stars'', [[1959]]), ''[[Caverna nel tempo]]'' (''The Time Factor'', [[1964]]), ''[[Il pianeta della solitudine]]'' (''The Yellow Fraction'', [[1969]]).
 
== Opere ==