Cybill Shepherd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
Nel 1989 girò accanto a [[Ryan O'Neal]] la commedia ''[[Uno strano caso]]'' di [[Emile Ardolino]] e l'anno successivo venne nuovamente diretta da [[Peter Bogdanovich]] in ''[[Texasville]]''.
[[File:Cybill_Shepherd_at_Castle.jpg|thumb|right|Cybill Shepherd nel 1988]]
 
Negli anni successivi prese parte a ''[[Sette criminali e un bassotto]]'' (1992) di [[Eugene Levy]], ''[[Alice (film 1990)|Alice]]'' (1990) di [[Woody Allen]] e i camei in ''[[La dea del successo]]'' (1999) di [[Albert Brooks]], accanto a [[Sharon Stone]], ed ''[[Erin Brockovich - Forte come la verità]]'' (2000) di [[Steven Soderbergh]], con [[Julia Roberts]]. Fu tuttavia ancora una volta la televisione a tributarle un nuovo trionfo: la sua interpretazione autobiografica e autoironica di una star sulla cinquantina in cerca di riscatto in ''[[Cybill]]'' le permise infatti la conquista di un terzo [[Golden Globe]] (1995). Negli anni duemila le sue apparizioni cinematografiche si diradarono ancor di più, ma nel 2014 fu diretta ancora una volta da Bogdanovich nel film ''[[Tutto può accadere a Broadway]]''.