L'io minimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
richiesta revisione
avvisi
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20250411094932|richiedente=193.207.154.199|esito=|revisore=}}
{{Bozza|arg=filosofia|arg2=|ts=20250410234624|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{tmp|libro}}
 
{{W|libri|aprile 2025}}
'''L’io Minimo.''' '''La mentalità della sopravvivenza in un'epoca di turbamenti''' (''The Minimal Self: Psychic Survival in Troubled Times)'' <ref>{{Cita libro|nome=Christopher|cognome=Lasch|titolo=L'io minimo. La mentalità della sopravvivenza in un'epoca di turbamenti|url=https://books.google.it/books?id=QMszmWjmVVAC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|accesso=2025-04-11|data=2004|editore=Feltrinelli Editore|lingua=it|ISBN=978-88-07-81387-0}}</ref> è un saggio del sociologo statunitense [[Christopher Lasch]] pubblicato 1984.<ref>{{Cita libro|nome=Rosantonietta|cognome=Scramaglia|titolo=Individui e società tra mutamento e persistenze: Frammenti di realtà nell'era digitale|url=https://www.google.it/books/edition/Individui_e_societ%C3%A0_tra_mutamento_e_per/A_JwDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=L'io+minimo+Christopher+Lasch&pg=PT176&printsec=frontcover|accesso=2025-04-11|data=2018-10-01|editore=HOEPLI EDITORE|lingua=it|ISBN=978-88-203-8689-4}}</ref>
 
Riga 18 ⟶ 19:
 
{{controllo di autorità}}
{{portale|letteratura|filosofia}}