Scherzi a parte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 188:
=== Seconda edizione (1993) ===
La seconda edizione venne trasmessa su [[Canale 5]] dal 22 gennaio al 16 aprile 1993, per tredici puntate.<ref name = "Seconda">[http://archiviostorico.corriere.it/1993/gennaio/15/Pamela_tradisce_per_Scherzi_parte_co_0_9301151122.shtml Da "Corriere della Sera" del 15 gennaio 1993]</ref> Conduttori: [[Teo Teocoli]], [[Gene Gnocchi]] e [[Pamela Prati]].<ref name = "Seconda" /> Autori: Flavio Andreini, [[Riccardo Distefano|Riccardo di Stefano]] e Dario Viola. Dopo lo strepitoso successo della prima edizione, ''Scherzi a parte'' approda su [[Canale 5]]. Tra gli scherzi entrati nella storia di questa edizione quelli realizzati ai "danni" di [[Leo Gullotta]], aggredito da una tigre, di [[Simona Marchini]], incredula testimone di un improbabile colpo di fulmine, e di [[Enrico Mentana]], chiamato in causa dal Tribunale di Milano. Vittime anche: [[Maurizio Costanzo]], [[Fabrizio Frizzi]], [[Moira Orfei]], [[Sandra Mondaini]], [[Cristina D'Avena]], [[Gianfranco Fini]].
* 1ª puntata: [[Gianni Bugno]], [[Maurizio Costanzo]], [[Leo Gullotta]], [[Simona Marchini]], [[Fabrizio Frizzi]], [[Enrico Mentana]], [[Gianfranco Rosi]].
* 2ª puntata: [[Mariangela Melato]], [[Ottavia Piccolo]], [[Mario Marenco]], [[Roberto Gervaso]], [[Gabriella Carlucci]], [[Gabriele Salvatores]], [[Brigitte Nielsen]].
Riga 204:
=== Terza edizione (1994) ===
La terza edizione venne trasmessa su [[Canale 5]] dal 4 marzo al 6 maggio 1994, per dieci puntate. I conduttori furono: [[Teo Teocoli]], [[Massimo Boldi]] e [[Pamela Prati]], autori: Flavio Andreini, [[Riccardo Distefano|Riccardo di Stefano]] e Dario Viola. Tra gli scherzi più riusciti quelli realizzato ai danni di [[Cristina Parodi]], [[Paolo Bonolis]], [[Gigi Sabani]], [[Valeria Marini]], [[Fulvio Collovati]], [[Scialpi]], [[Renato Pozzetto]], [[Maria De Filippi]], [[Antonella Elia]] e [[Cesara Buonamici]]. Indimenticabili gli scherzi realizzati da [[Marco Balestri]] ai danni di [[Nicoletta Orsomando]], [[Paola Gassman]] e [[Ugo Pagliai]], ospitati in una strana trasmissione televisiva.
* 1ª puntata: [[Alessandro Melli]], [[Paola Gassman]] e [[Ugo Pagliai]], [[Paola Barale]], [[Renato Pozzetto]], [[Nino Frassica]], [[Cristina Parodi]], [[Elio Fiorucci]].
Riga 779:
* [[Alvise Borghi]] (1992-1993)
* Flavio Andreini (1993-1994, 1999-2007)
* [[Riccardo Distefano|Riccardo Di Stefano]] (1993-1994, 1999-2007)
* Dario Viola (1993-1995)
* Marcello Lopez (1995-1997)
|