Cattedrale di Trani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Patroenix (discussione | contributi)
Ripristino alla versione 142251232 datata 2024-11-19 18:05:09 di 2001:B07:646E:2192:C535:C6EE:9421:D558 tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
 
Riga 35:
Le [[reliquie]] di [[Nicola Pellegrino|San Nicola]] furono sistemate nella cripta trasversale, o soccorpo di San Nicola, posto esattamente sotto il transetto della chiesa superiore.
 
La cattedrale fu consacrata nel [[1143]] prima ancora del completamento. La fase decisiva della costruzione si ebbe presumibilmente tra il [[1159]] e il [[1186]] sotto l'impulso del vescovo [[Bertrando]] II (vescovo)|Bertrando II]], mentre verso il [[1200]] il completamento era da considerarsi raggiunto, eccezione fatta per il campanile.<ref>Rolf Legler, ''Apulien. 7000 Jahre Geschichte und Kunst im Land der Kathedralen, Kastelle und Trulli '', DuMont, Colonia 1989 (terza edizione), pag. 172 e segg.</ref>
 
== Descrizione ==