Giglio Espresso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
numero costruzione + sistemo infobox (modifica precedente con campo oggetto vuoto) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
servizio, cat + immagine Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 46:
|Velocità_km =
|Autonomia_distanza =
|Numero_di_ponti = 3
|Numero_di_cabine = 7
|Autonomia_velocità =
|Capacità_di_carico = 13 auto
|Passeggeri = 308
|Equipaggio = 12
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
Riga 65:
== Servizio ==
Varato nel 1953 nel cantiere navale Stord Verft di [[Stord]] con il nome di ''Tonjer'' e consegnato l'11 novembre dello stesso anno alla Haugesund Dampskibsselskap A/S, prende servizio il giorno stesso nei collegamenti tra [[Haugesund]] e [[Stavanger]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://skipsarkiv-rogaland.net/fartoey%20-%20bilferger%20-%20Tonjer%201953.htm|titolo=HMI {{!}} "Tonjer" 1953|sito=skipsarkiv-rogaland.net|accesso=2025-04-11}}</ref>
[[File:Haugesund - no-nb digifoto 20150121 00155 NB MIT FNR 19560.jpg|miniatura|Il ''Tonjer'' ormeggiato ad [[Haugesund]] nel 1956.]]
Restò su questa linea dal 1971 fino al 1988, quando fu venduta alla compagnia Uaine Navigazioni S.r.l. di [[Napoli]], che la utilizzò sul collegamento Napoli-[[Procida]]. Nel 1971 sulla nave vennero girate alcune sequenze del film ''[[Detenuto in attesa di giudizio]]'' con [[Alberto Sordi]], diretto da [[Nanni Loy]].<ref>{{YouTube|autore = Film&Clips|id = YZSOuKdr9Fo|titolo = Video di Approfondimento/Giglio Espresso in Detenuto in attesa di giudizio al min 1:15:44|data = 07 maggio 2019|accesso = 11 luglio 2020}}</ref>▼
Nel 1955 viene sottoposto a lavori di ampliamento nel cantiere navale Haugesund Mekaniske Verksted A/S di [[Haugesund]].
Nel 1976 il ''Giglio Espresso'' fu una delle navi coinvolte nella protesta degli abitanti dell'isola del Giglio contro la permanenza forzata sull'isola di [[Giovanni Ventura]] e [[Franco Freda]], due criminali imputati per la [[Strage di Piazza Fontana]]<ref name="Giglio News">{{Cita web|url=http://www.giglionews.it/2009/05/28/gli-unici-condannati-per-la-strage-di-piazza-fontana/|titolo=GLI UNICI CONDANNATI PER LA STRAGE DI PIAZZA FONTANA - Isola del Giglio - GiglioNews|lingua=it-IT|accesso=2018-01-09}}</ref>. ▼
Il 3 maggio 1964 viene trasferito nei collegamenti tra [[Haugesund]] e [[Bergen]].
Il traghetto fu messo in disarmo nel porto di Procida all'inizio degli [[anni 1990]], dove affondò e vi rimase per circa dieci anni. Nel 1999 la nave è stata riportata in galleggiamento e demolita a Napoli<ref>{{Cita web|url = http://www.fjordfaehren.de/no_f2/tonjer_1953.htm|titolo = Tonjer-Giglio Espresso|accesso = 27 agosto 2016|dataarchivio = 8 settembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160908161910/http://www.fjordfaehren.de/no_f2/tonjer_1953.htm|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{YouTube|autore = Massimo Annunziata|id = igHTKy2v6WA|titolo = Video di Approfondimento/Rigalleggiamento e demolizione Giglio Espresso|data = 9 giugno 2010|accesso = 27 agosto 2016}}</ref>.▼
Il 4 giugno 1968 viene disarmato ad [[Haugesund]] e messo in vendita.
Nel dicembre del 1969 viene venduto all'armatore napoletano Giuseppe Rum per una cifra pari a 75 mila dollari.<ref name=":0" />
Il 15 gennaio 1970 viene ribattezzato ''Espresso Giglio'' e salpa per l'[[Italia]], dove, una volta arrivato, prendendo servizio nei collegamenti tra [[Porto Santo Stefano]] e [[Giglio Porto]].
Nel 1971, con la fondazione da parte di Giuseppe Rum della [[Maregiglio]], viene trasferito a quest'ultima e, ribattezato ''Giglio Espresso'', prende servizio nei collegamenti tra [[Orbetello]] e [[Giglio Porto]].<ref name=":0" />
▲
▲Nel 1976 il ''Giglio Espresso'' fu
Nel 1987 viene venduto alla Uaine Navigazione S.r.l., prendendo servizio nei collegamenti tra [[Napoli]] e [[Procida]].
▲
==Note==
Riga 79 ⟶ 95:
* [[Detenuto in attesa di giudizio]]
* [[Rio Marina (traghetto)]]
* [[Giglio Espresso Secondo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[Categoria:Traghetti italiani]]
▲{{portale|marina|trasporti}}
[[Categoria:Navi mercantili italiane]]▼
[[Categoria:Traghetti della Maregiglio]]
|