Opel 60PS (1927): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Profilo e storia: Aggiunte immagini |
|||
Riga 16:
|passo = da 3210 a 3500
|peso = da 1605 a 1790
<!-- Sezione altro -->|altre_versioni = [[limousine]]<br />[[cabriolet]]<br />[[familiare]]<br />
|progetto =
|design =
Riga 52:
Dalla 3,7 L vengono riprese anche le soluzioni relative a sospensioni, freni e trasmissione, le quali ricalcavano tra l'altro anche quanto già visto sulla 15/60 PS. Il motore della 4,2 L era una versione rialesata del 6 [[cilindro (meccanica)|cilindri]] che equipaggiava la 3,7 L: l'[[alesaggio]] passò infatti da 83 a 89 mm, con conseguente aumento della [[cilindrata]] da 3636 a 4181 cm³. La potenza massima era sempre di 60 CV, invariata rispetto alla 15/60 PS, così come invariate erano le prestazioni.
L'altra significativa differenza stava nel maggior numero di carrozzerie disponibili: oltre a quanto già previsto per la 15/60 PS, vi era la possibilità di avere la 4,2 L anche come [[cabriolet]] o come
La 4,2 L fu prodotta dall'inizio alla fine del 1929 in soli 39 esemplari.
|