Campo da calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.211.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Etichetta: Rollback
ortografia
 
Riga 58:
Una funzione della linea mediana, oltre a dividere in due metà il terreno di gioco, è quello di indicare la delimitazione della posizione che tutti i giocatori devono tenere durante un [[calcio d'inizio]], eccetto il giocatore che lo esegue: ognuno deve infatti restare nella propria metà campo, quindi non superare la linea mediana prima che il pallone sia in gioco.<ref name="R8" />
 
Un ulteriore fine della linea mediana è quello di imporre il limite del [[Fuorigioco (calcio)|fuorigioco]]: infatti se un giocatore attaccante che riceve il pallone, al momento del passaggio si trova nella propria metà campo, anche al di là della linea in corrispondenza del penultimo difensore, il fuorigioco non sussiste.<ref>Regola 11. Fuorigioco ({{cita web|url=http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2019.pdf|titolo=Il Regolamento del Giuoco del Calcio|editore=[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]]|pp=86-88|accesso=16 aprile 2020|dataarchivio=22 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200722221631/https://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2019.pdf|urlmorto=sì}}).</ref> Di conseguenza limita anche l'avanzamento sulla linea laterale all'[[assistente arbitrale]]: ove la linea in corrispondenza del penultimo difensore sia oltre la linea della metà campo dei difendenti, il guardalinee non può prosegureproseguire oltre la linea mediana.<ref>Regola 6. Gli altri ufficiali di gara ({{cita web|url=http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2019.pdf|titolo=Il Regolamento del Giuoco del Calcio|editore=[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]]|pp=62-65|accesso=16 aprile 2020|dataarchivio=22 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200722221631/https://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2019.pdf|urlmorto=sì}}).</ref>
In molti campi, non obbligatoriamente, in corrispondenza della linea di metà campo, posizionata all'esterno alla distanza minima di un metro, viene installata una bandierina per lato del campo, per agevolare le squadre, i giudici di linea e l'arbitro
l'individuazione soprattutto da lontano dell'esatta posizione della linea di metà campo.