Settima generazione delle console: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
La '''settima generazione delle console,''' iniziata nel 2004 con l'uscita del [[Nintendo DS]] e conclusasi nel 2017 con la dismissione della [[PlayStation 3]], è stata caratterizzata da una [[Risoluzione (grafica)|definizione]] [[Computer grafica|grafica]] sempre più elevata e dal consolidamento dei servizi [[Online e offline|on-line]] che permettono di giocare in [[Multigiocatore|multiplayer]] insieme ad utenti provenienti da tutto il mondo, oltreché dai [[gamepad]] [[wireless|senza fili]] come il [[Wii#Telecomando Wii|Wiimote]].<ref name=":0">{{RivistaVG/Cita|gr|155|55}}.</ref>
Ancor più che nella [[Sesta generazione delle console|generazione precedente]], si è stabilita una sorta di parità di contenuti tra [[Sony]] e [[Microsoft]]; per almeno il 70% dei cataloghi di
== Console fisse ==
| |||