Parco Zoo Falconara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
Il Parco Zoo Falconara fu inaugurato nel 1968 per iniziativa privata. Sorto sulla collina di Barcaglione, in poco più di un anno il parco divenne un'oasi naturale, grazie all’innesto di oltre 15 mila piante. Nato con il nome di “Paese dei Bimbi” allo scopo di intrattenere bambini e famiglie con parco giochi, casette delle favole e animali da cortile, il parco iniziò ad evolversi quando, nel 1974, arrivò il primo [[leone]].<ref name="Falconara"/> Fu allora che il “Paese dei Bimbi” iniziò a trasformarsi in un [[giardino zoologico]]. Nel 1980 la struttura entrò ufficialmente nell'UIZA. Nel 1990, diede avvio alla creazione di una propria sezione educativa, per attività didattiche progettate per le scuole, conferendo alla struttura un importante ruolo di centro di educazione alla conservazione della natura. Nel 2003, il Paese dei Bimbi cambiò il proprio nome in coerenza con la nuova missione che aveva assunto, diventando il “Parco Zoo Falconara”. Dal 2006 il Parco Zoo è membro dell’[[EAZA]], l’associazione che riunisce i più influenti zoo e acquari a livello europeo e che sviluppa programmi di riproduzione delle specie animali ''ex situ''. L’EAZA promuove collaborazioni tra i suoi associati per la ricerca scientifica e progetti di conservazione in natura (''in situ'').
 
Nel 2018, con l’arrivo di due esemplari di [[Okapia johnstoni|okapi]] (''Okapia johnstoni'') il Parco Zoo Falconara, in coincidenza con le celebrazioni del suo 50mo anniversario, è riuscito a segnare un altro importante traguardo: entrare nella sfera delle più importanti collezioni zoologiche europee, che sono impegnate nella conservazione in natura di questa specie ormai molto rara ed in pericolo di estinzione.<ref name="Falconara"/> Il 24 aprile 2022 è nato Italo, il primo cucciolo di okapi in Italia e nell'aprile 2024 è nata una femmina Vittoria.
 
== Animali del parco ==