Can't Get You Out of My Head: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
|anno successivo = 2002
}}
'''''Can't Get You Out of My Head''''' è un brano [[musica leggera|pop]]-[[dance]] inciso dalla cantautrice [[australia]]na [[Kylie Minogue]] per il suo ottavo album ''[[Fever (Kylie Minogue)|Fever]]'' del [[2001]]. La canzone è stata scritta e prodotta da [[Cathy Dennis]] e Rob Davis ed è ispirata alla [[Dance]] elettronica degli [[anni 1980|anni Ottanta]].
 
Pubblicata come singolo trainante dell'album nella seconda metà del [[2001]], è entrata in classifica in 40 nazioni, vendendo circa 10 milioni di copie in tutto il mondo<ref name="autogenerato1">[http://www.mediatraffic.de/top-track-achievements.htm Global Track Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La canzone è stata il primo singolo della Minogue a raggiungere i vertici della top ten da tredici anni, oltre che il secondo singolo più venduto nel 2001.<ref>[http://www.unitedworldchart.de/countdown2001.htm Index<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nel marzo 2025, la rivista statunitense [[Billboard]] ha proclamato il brano come la sedicesima "miglior canzone dance di tutti i tempi"<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Andrea Domanick,Andrew Unterberger,Elias Leight,Eric Renner Brown,Jason Lipshutz,Joe Lynch,Kat Bein,Katie Bain,Krystal Rodriguez,Lily Moayeri,Melinda Newman,Thomas Smith,Zel McCarthy|url=https://www.billboard.com/lists/best-dance-songs-all-time/16-kylie-minogue-cant-get-you-out-of-my-head-2001/|titolo=The 100 Best Dance Songs of All Time: Staff List|sito=Billboard|data=2025-03-28|accesso=2025-04-12}}</ref>.
 
== Descrizione ==
 
=== Antecedenti ===
La canzone è stata scritta, composta e prodotta congiuntamente da Cathy Dennis e Rob Davis, i quali erano stati contattati dal manager britannico Simon Fuller, poiché voleva che il duo realizzasse una canzone per il gruppo pop britannico [[S Club 7]].
 
Una volta conclusa la demo del brano, Fuller non la ritenne opportuna per gli S Club 7; persino [[Sophie Ellis-Bextor]] si rifiutò di incidere il pezzo. La demo giunse quindi a Miles Leonard e Jamie Nelson di [[Parlophone]]. I due incontrarono quindi la cantante nel gennaio 2001 per ripercorrere l'anno appena trascorso, con il suo ritorno alla vetta delle classifiche grazie al singolo [[Spinning Around|''Spinning Around'']] e all'album [[Light Years (Kylie Minogue)|''Light Years'']]. Durante il meeting, venne fatta ascoltare alla Minogue la demo di ''Can’t Get You Out of My Head'', che immediatamente decise di registrare. I mesi che sono intercorsi tra l'incisione della canzone e il suo effettivo rilascio consentirono a Kylie di trovare l'ispirazione per la nuova direzione creativa da esplorare con l'album [[Fever (Kylie Minogue)|''Fever'']], caratterizzato da un sound minimalista, elegante e post-moderno.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://kylie-minogue.fandom.com/wiki/Can't_Get_You_Out_of_My_Head|titolo=Can't Get You Out of My Head|sito=Kylie Wiki|accesso=2025-04-12}}</ref>
 
=== Sviluppo ===
Il brano è stato registrato utilizzando il software musicale [[Cubase]] con una frequenza di 125 battiti al minuti e un ritornello accattivante, in cui si ripetete ossessivamente "la, la, la".
 
La canzone non segue la comune struttura strofa-ritornello, ma è invece composta da numerose "sezioni dislocate".
 
Nel brano, Kylie manifesta un’ossessione per una figura anonima. Il critico Dorian Lynskey (''The Guardian'') ha definito il pezzo un "mistero", evidenziando l’assenza di qualsiasi riferimento all’identità dell’amato<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Everett|cognome=True|url=https://www.theguardian.com/music/australia-culture-blog/2014/jul/29/kylie-minogue-cant-get-you-out-of-my-head-australian-anthem|titolo=Kylie Minogue – Can’t Get You Out of My Head: a damnably danceable hit|pubblicazione=The Guardian|data=2014-07-29|accesso=2025-04-12}}</ref>.
 
== Successo commerciale ==
Line 33 ⟶ 49:
 
È diventato il singolo più venduto della cantante negli [[Stati Uniti d'America]] dopo ''[[The Loco-Motion]]'' del [[1988]], vendendo circa 800&nbsp;000 copie, tali da conferirgli lo status di Disco d'Oro.
 
Durante la premiazione ai [[Brit Awards]] del 2002, il brano è stato eseguito dal vivo in una versione remixata con ''[[Blue Monday (New Order)|Blue Monday]]'' dei [[New Order]], versione che è stata successivamente pubblicata con il titolo di ''Can't Get Blue Monday Out of My Head''.
 
== Video musicale ==
Il videoclip per ''Can't Get You out of My Head'' è stato diretto dalla regista [[Dawn Shadforth]], eche mostraaveva Minoguegià nelcurato contestol'anno precedente la regia per [[Spinning Around|''Spinning Around'']].

Il video mostra la Minogue diin una città futuristica, ispirata ai lavori di [[Stanley Kubrick]], circondata da ballerini abbigliati come i [[Kraftwerk]] che eseguono una coreografia di [[Michael Rooney]] simile alla danza [[tae bo]]. Larga parte delle scenografie e degli effetti visivi sono stati realizzati in [[Computer-generated imagery|CGI]].
 
Kylie indossa nel video un abito bianco con un cappuccio che prosegue in una scollatura profondissima e lunghi spacchi ai lati dei pantaloni. Il ''total white'' simboleggia la purità a cui si contrappone il rosso delle labbra e la coreografia sexy e ipnotizzante.
 
Il videoclip godette di un enorme successo e aiutò notevolmente a diffondere la canzone. È rimasto celebre per la coreografia, per la quale fu premiata con un [[MTV Video Music Award]] nel 2002, e per i costumi indossati dalla cantante, fra cui il costume metallico indossato anche dai ballerini nel tour del 2005 e soprattutto l'abito bianco aperto in più punti che lascia intravedere ampiamente il corpo nudo della cantante.
 
== Can’t Get Blue Monday Out of My Head ==
Durante la cerimonia musicale dei [[Brit Awards]] del 2002, Kylie ha eseguito il brano in una versione remixata con ''[[Blue Monday (New Order)|Blue Monday]]'' dei [[New Order]]. La suddetta performance ha ottenuto un ottimo riscontro, tanto che la cantante ha successivamente pubblicato la versione studio del remix, intitolato ''Can't Get Blue Monday Out of My Head''.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Kylie Minogue - Topic|data=2014-11-08|titolo=Can't Get Blue Monday out of My Head|accesso=2025-04-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=v5ec5SfoB6U}}</ref>
 
== Esibizioni live ==
''Can’t Get You Out of My Head'' è stata cantata dal vivo per la prima volta il 3 marzo 2001 a [[Glasgow]], durante l'[[On A Night Like This Tour|''On A Night Like This Tour'']]. La canzone ha infatti fatto parte della scaletta della suddetta tournée seppur allora ancora inedita<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=kyliemk|data=2011-07-21|titolo=Kylie Minogue - Can't Get You Out of My Head [On a Night Like This Tour]|accesso=2025-04-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=eUUKUNgRtFA&themeRefresh=1}}</ref>.
 
La prima esibizione live una volta pubblicata ufficialmente è stata tenuta l'8 settembre 2001 all'[[Arena di Verona]] durante la finale del [[Festivalbar 2001]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=MusicOnTv|data=2021-08-22|titolo=Kylie Minogue "Can't get out you of my head" Finale Verona Festivalbar 2001 1080P 50FPS|accesso=2025-04-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=SZ-adydfuK8&themeRefresh=1}}</ref>.<br />Successivamente al suo rilascio, per promuovere il singolo la Minogue si è esibita in diverse trasmissioni televisive in [[Regno Unito]], [[Francia]], [[Germania]], [[Svezia]] e [[Italia]] (a [[Quelli che il calcio]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=kyliemk|data=2014-05-11|titolo=Kylie Minogue - Can't Get You Out Of My Head [Quelli Che Il Calcio 2001]|accesso=2025-04-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=Zym8LMyjGDI&themeRefresh=1}}</ref> e [[Torno sabato]]), nonché durante cerimonie musicali quali i ''Premios Amigos'' in [[Spagna]], ai ''Dance Award'' di [[Radio Deejay]] a [[Milano]], i [[BRIT Award|BRIT Awards]] a [[Londra]] e al [[Saturday Night Live]] di [[New York]].<ref>{{Cita web|url=https://www.skioakenfull.com/videos/cant-get-you-out-of-my-head-on-snl|titolo=Can't Get You Out Of My Head on SNL {{!}} Ski Oakenfull Official Website|sito=www.skioakenfull.com|accesso=2025-04-12}}</ref>
 
Il brano risulta essere quello più frequentemente cantato dal vivo dalla Minogue, che lo ha incluso in moltissime delle sue esibizioni live nel corso degli anni, nonché in tutte le tournée dal 2001 in poi, ossia<ref>{{Cita web|url=https://www.setlist.fm/stats/songs/kylie-minogue-2bd6bc7e.html?songid=13d02589|titolo=Can't Get You Out of My Head by Kylie Minogue Song Statistics {{!}} setlist.fm|sito=www.setlist.fm|accesso=2025-04-12}}</ref>:
 
* [[On A Night Like This Tour|''On A Night Like This Tour'']].
Il videoclip godette di un enorme successo e aiutò notevolmente a diffondere la canzone. È rimasto celebre per la coreografia, per la quale fu premiata con un [[MTV Video Music Award]] nel 2002, e per i costumi indossati dalla cantante, fra cui il costume metallico indossato anche dai ballerini nel tour del 2005 e soprattutto l'abito bianco aperto in più punti che lascia intravedere ampiamente il corpo nudo della cantante.
* ''[[KylieFever2002]]''
* [[Money Can't Buy|''Money Can't Buy'']]
* [[Showgirl: The Greatest Hits Tour|''Showgirl: The Greatest Hits Tour'']]
* [[Showgirl: Homecoming Tour|''Showgirl: Homecoming Tour'']]
* ''[[KylieX2008]]''
* [[For You, For Me Tour|''For You, for Me'']]
* [[Aphrodite - Les Folies Tour|''Aphrodite - Les Folies'']]
* [[Kiss Me Once Tour|''Kiss Me Once Tour'']]
* [[Golden Tour|''Golden Tour'']]
* [[Summer 2019|''Summer 2019'']]
* [[More Than Just a Residency|''More Than Just a Residency'']]
* [[Tension Tour|''Tension Tour'']]
 
== Tracce ==
Line 159 ⟶ 201:
|[[Spagna]]<ref>{{Cita web|url=https://spanishcharts.com/search.asp?cat=s&search=Kylie+minogue+|titolo=spanishcharts.com - Spanish charts portal|sito=spanishcharts.com|accesso=2024-11-13}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/kylie-minogue/}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Sud Africa]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150212042159/http://www.mi2n.com/print.php3?id=32544|titolo=Mi2N: Music Divas & Rock Bands Top South African Certifications|sito=web.archive.org|data=2015-02-12|accesso=2024-11-13}}</ref>
Line 197 ⟶ 242:
* [[Tori Amos]]
* [[U2]] nel ''[[Vertigo Tour]]'' del [[2006]]
* [[Dua Lipa]] durante il [[Radical Optimism Tour|''Radical Optimism Tour'']] a [[Melbourne]].
 
== Nei media ==