Muhammad Ali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 197:
Il 21 gennaio dello stesso anno Joe Frazier aveva perso inaspettatamente il titolo sotto i pugni dell'ex campione olimpico di Mexico 1968, lo statunitense [[George Foreman]]. L'incontro fu disputato a [[Kingston]] capitale della Giamaica, dove Frazier venne letteralmente travolto dalla terrificante potenza dello sfidante, finendo sei volte al tappeto nei primi due round. Così, all'ultimo atterramento, causato da un violentissimo montante destro, l'arbitrò pose termine al combattimento decretando la vittoria di Foreman per ko tecnico e la conseguente aggiudicazione del titolo mondiale al nuovo astro del pugilato. Dopo il match, riferendosi a Frazier, Ali dichiarò: «Non mi ero reso conto di averlo conciato così male (dopo l'incontro del 1971, n.d.r.)»<ref>Franco Occhiuzzi, ''Clay beffardo: «Non credevo di aver conciato Frazier così»'', in ''Corriere della Sera'', 24 gennaio 1973</ref>.
Un anno dopo, Il 28 gennaio [[1974]] si tenne anche la rivincita tra Ali e Frazier con in palio il titolo NABF. Durante la visita dei pugili alla sede dell'[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] nacque un diverbio tra i due, dopo che Ali definì Frazier «un ignorante». La veemente reazione di quest'ultimo provocò l'intervento dei membri dello staff, scongiurando un possibile scontro fisico. Ali era leggermente favorito per la vittoria<ref name=casjab>{{Cita news|url=https://news.google.com/newspapers?id=LK5VAAAAIBAJ&sjid=P-ADAAAAIBAJ&pg=6179%2C6183779|giornale=Eugene Register-Guard |editore=Associated Press |titolo=Cocky Ali, sullen Joe await bell
=== ''The Rumble in the Jungle'' ===
Riga 894:
* 1974 - Muhammad Ali KO 8 [[George Foreman]] — vedi [[The Rumble in the Jungle]]
* 1975 - Muhammad Ali KO 14 [[Joe Frazier]] III — vedi [[Thrilla in Manila]]
* 1978 - [[Leon Spinks]] W 15 Muhammad Ali I
La [[International Boxing Hall of Fame]] lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.
|