Limp Bizkit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 116:
Due mesi prima della pubblicazione di ''[[The Unquestionable Truth (Part 1)]]'', un video porno artigianale con [[Fred Durst]] fu diffuso illegalmente su [[Internet]]. Il gruppo dei T Mobile Terrorist si dichiarò responsabile della vicenda, ma poi Durst disse ad [[MTV]] che era stato notato da "un uomo passato a riparare il suo computer", che poi copiò il video e lo diffuse in rete<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1497523/20050225/story.jhtml "Fred Durst Says Sex Video Was Stolen From His Computer"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061213161232/http://www.mtv.com/news/articles/1497523/20050225/story.jhtml |date=13 dicembre 2006 }}. ''[[MTV]] News'', 25 febbraio 2005; retrieved 31 maggio 2006.</ref>. Un'azienda chiese al cantante se voleva vendere ufficialmente il film, ma poi Durst si rifiutò ed intraprese un'azione legale contro l'[[hacker]].
 
Il gruppo tornò in studio con [[Ross Robinson]], che gli aveva già prodotto ''[[Three Dollar Bill, Yall$]]''. Insieme realizzarono ''The Unquestionable Truth (Part 1)''. Il batterista [[John Otto]] contribuì ad una sola traccia per motivi personali, mentre al resto lavorò [[Sammy Siegler]].<ref name="mtv.com"/>
 
''The Unquestionable Truth (Part 1)'' fu pubblicato il 2 maggio [[2005]] senza effettuare alcun tipo di pubblicità. Proprio per questo il disco vendette poco più di 1.000.000 di copie, ed arrivò al numero 24 di Billboard. La [[RIAA]] non lo certificò né come disco d'oro né di platino<ref>Moss, Corey. [http://www.mtv.com/bands/l/limp_bizkit/news_feature_052305/ "Limp Bizkit: What Happened?"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050525034504/http://www.mtv.com/bands/l/limp_bizkit/news_feature_052305/ |date=25 maggio 2005 }}. ''[[MTV]] News''; retrieved 31 maggio [[2006]].</ref>. Ha anche ricevuto critiche mediocri, ed alcuni accusavano Durst di imitare [[Zack de la Rocha]], [[cantante]] e [[rapper]] dei [[Rage Against the Machine]]<ref>{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/artists/limpbizkit/albums/album/7285846/review/7313493/the_unquestionable_truth_part_1 |titolo=Limp Bizkit: The Unquestionable Truth (Part 1) : Music Reviews : Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=19 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090419023023/http://www.rollingstone.com/artists/limpbizkit/albums/album/7285846/review/7313493/the_unquestionable_truth_part_1 |urlmorto=sì }}</ref>.