Alba Parietti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
|||
Riga 59:
In occasione del [[Festival di Sanremo 2010]], è inviata di [[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Monte Carlo]] assieme ad [[Alfonso Signorini]], esperienza che ripete anche per l'edizione successiva. Dal 18 aprile 2010, fa parte della giuria della [[La pupa e il secchione 2|seconda edizione]] del reality ''[[La pupa e il secchione]]'' in onda su [[Italia 1]]. Dal febbraio 2011 ritorna in TV come conduttrice con il programma ''[[Alballoscuro]]'' su [[LA7d]]<ref>{{Cita web |url=https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/01/11/visualizza_new.html_1642003484.html |titolo=Torna Alba Parietti, su La7D - Con Alballoscuro, 10 puntate dal 3 febbraio in prime time |sito=[[ANSA]] |data=2011-01-11 |lingua=it |accesso=2021-07-26 |dataarchivio=19 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110119200034/https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/01/11/visualizza_new.html_1642003484.html |urlmorto=no}}</ref> e, insieme a [[Vladimir Luxuria]], è opinionista, e poi ospite naufraga non in gara, dell'ottava edizione del programma televisivo di [[Rai 2]] ''[[L'isola dei famosi]]''. Nel febbraio 2012 pubblica per [[Arnoldo Mondadori Editore]] il romanzo autobiografico ''Da qui non se ne va nessuno''. Dal gennaio 2013 diventa una delle conduttrici del canale [[Vero Capri]]. In questo canale la Parietti si alterna con gli altri presentatori nella conduzione di vari talk-show. La Parietti rimane a Vero Capri sino all'autunno 2013, successivamente questo si trasforma in una rete tematica in cui vengono trasmesse esclusivamente telenovelas. Nel 2013 ha partecipato anche a ''[[Quelli che (programma televisivo)|Quelli che]]'', in cui interviene in alcuni sketch comici, continuando a parteciparvi saltuariamente anche nelle successive due edizioni. Nell'estate del 2014 conduce la serata d'assegnazione del [[Premio Barocco]], trasmessa su [[Rai 1]].
Il 12 gennaio 2015 viene trasmesso su [[Canale 5]] nella trasmissione ''[[Le Iene presentano: Scherzi a parte]]'', uno scherzo di cui è stata vittima, e interviene in studio per commentarlo. Spesso ospite in passato di ''[[Quinta colonna (programma televisivo)|Quinta colonna]]'' su Rete 4, dal maggio dello stesso anno partecipa come opinionista fissa al talk show di attualità e politica ''[[Announo]]'', in onda su [[LA7]]. Il 9 giugno è [[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|narratrice della terza puntata]] di ''[[Techetechete']]'', in onda su [[Rai 1]]. Il 18 giugno partecipa poi come ospite a ''[[Servizio pubblico (programma televisivo)#La chiusura con "Rosso di sera"|Rosso di sera]]'', ultima messa in scena di ''Servizio Pubblico'', in diretta da Firenze dove fa un monologo riguardante [[Don Andrea Gallo]] e trasmesso anch'esso da LA7. Il successivo 6 luglio partecipa alla prima puntata de ''[[I duellanti (programma televisivo)|I duellanti]]'', nella seconda serata di Rai 1. Il 4 gennaio 2016 partecipa come concorrente alla prima puntata della seconda edizione del quiz-show di Canale 5 ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]]''. Nel 2017 partecipa come concorrente alla [[Ballando con le stelle (dodicesima edizione)|dodicesima edizione]] del programma televisivo di Rai 1 ''[[Ballando con le stelle]]'', venendo eliminata nella semifinale; durante la sua partecipazione si è resa protagonista di diversi scontri con [[Selvaggia Lucarelli]], una dei componenti della giuria. Nel 2016 Alba Parietti ha sostenuto attivamente il progetto 'Gli Angeli’ di Gaetano De Michele, dedicato ai ragazzi diversamente abili di APL Paraplegici di Milano, ANFFAS e ADVI Taranto. Il suo contributo è stato significativo nell'ambito dell'inclusione sociale.
=== Anni duemilaventi ===
|