Assassin's Creed: Unity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 65:
Arno affronta Germain in cima alla [[Torre del Tempio]]: qui scopre che l'uomo è in possesso della Spada dell'Eden, il manufatto della Prima Civilizzazione nascosta ai tempi dell'assedio di De Molay. Il combattimento si sposta nella cripta del Tempio: messo alle strette il Gran Maestro Élise cerca di ucciderlo, ma la spada emette un'esplosione di luce che la uccide e che ferisce a morte anche lo stesso Germain. Arno finisce Germain con la lama celata e nelle sue ultime parole ottiene la conferma che il Templare fosse un Saggio e che cercava di punire l'Ordine dei Templari per l'alleanza con gli Assassini, la quale contravveniva gli insegnamenti di de Molay.
Dopo essere stato riaccolto nella Confraternita, Arno sarà promosso al grado di Maestro Assassino per aver sradicato il potere templare in Francia, dichiara che la sua comprensione del Credo degli Assassini è cambiata e che proteggerà Parigi per tenere in vita la memoria di Élise, nella speranza di una futura pace tra assassini e templari. Nel 1808, poco prima che Napoleone faccia demolire il Tempio, Arno tornerà nella cripta e ritroverà il corpo di Germain, ormai ridotto a ossa, e lo collocherà nelle [[Catacombe di Parigi]], confondendolo in mezzo a migliaia di altri scheletri. Nell'era moderna, gli Assassini scoprono con sollievo che il corpo del Saggio non potrà mai più essere trovato e che neanche l'Abstergo potrà metterci le mani sopra.
=== ''Dead Kings'' ===
|