Protozoa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
Riga 41: 
Affinché la ''riproduzione sessuale'' si realizzi sono necessarie alcune condizioni, come l'incontro di gameti della stessa specie. 
In generale le condizioni ambientali prima assecondano una [[riproduzione asessuale]] e poi variano, determinando la comparsa di modificazioni tali da favorire la ''riproduzione sessuale''. La moltiplicazione degli individui ed il successivo differenziamento sessuale facilitano l'incontro casuale. 
Un protozoo di norma si avventura nel processo della riproduzione sessuale in uno stadio particolare del ciclo vitale, cioè dopo aver raggiunto la maturità ed in una fase ben precisa del ciclo nucleare che corrisponde allo stadio G1 o fase S, quindi si presuppone un coordinamento delle fasi nucleari dei due partner. Durante la fase G1 si ha un rallentamento della divisione cellulare dovuto alla carenza di cibo e quindi quando la ''riproduzione sessuale'' è avvantaggiata. 
 | |||