Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standardizzo
aggiorno
Riga 496:
A Belluno, durante l'anno, si svolgono principalmente tre eventi, due legati ad una [[festività religiosa]] ed il terzo vicino ai temi della montagna:
 
*La ''Sagra de i Fiŝciòt'' ("dei fischietti") è la più caratteristica fiera della città: si svolge due domeniche prima di Pasqua. La consuetudine (nata nel 1716<ref>{{cita testo|url=http://comune.belluno.it/dinamici/comunicato.php?area=7&Codice=4193|titolo=Comune di Belluno - Comunicato Stampa<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060513075425/http://www.comune.belluno.it/dinamici/comunicato.php?area=7&Codice=4193 }}</ref>) relativa alla festa, nata come religiosa, prevede una lunga processione con la statua della [[Maria Addolorata|Madonna Addolorata]] che durante l'anno è custodita in una cappella laterale della chiesa di Santo Stefano. La festa prevede una fiera con numerosi stand gastronomici e di artigianato locale. Alla sera la città viene illuminata da una festa di fuochi pirotecnici.
*La ''Festa di'' ''[[Martino di Tours|San Martino]]'', patrono della città, si svolge a novembre e prevede, oltre alla già citata ex tempore internazionale di scultura su legno, un mercatino dell'antiquariato e di degustazione dei prodotti locali con le immancabili castagne accompagnate da vino novello.
*''Oltre le vette: metafore, uomini, luoghi della montagna'' è una rassegna annuale che racchiude una serie di eventi sulla cultura della montagna<ref name="autogenerato">{{cita testo|url=http://www.oltrelevette.it/chi-siamo-0|titolo=Oltre le vette - chi siamo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110830191444/http://www.oltrelevette.it/chi-siamo-0 }}</ref>. Della durata di due settimane, si svolge durante le prime due di ottobre<ref>{{Cita web |url=http://www.oltrelevette.it/calendario-eventi |titolo=Oltre le vette - calendario eventi |accesso=4 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110925190155/http://www.oltrelevette.it/calendario-eventi |urlmorto=sì }}</ref> in varie sedi cittadine tra le quali il Teatro Comunale, Palazzo Crepadona e l{{'}}''Auditorium''<ref name="autogenerato" />.
Riga 606:
 
Belluno è dotata di una [[stazione ferroviaria]], da cui hanno origine le linee ferroviarie per [[Ferrovia Belluno-Feltre-Treviso|Treviso Centrale]] e per [[Ferrovia Belluno-Calalzo|Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina]]. <br />
Al [[2018]] sono garantiti collegamenti diretti giornalieri da e verso [[Stazione di Padova|Padova]], [[Stazione di Treviso|Treviso]], [[Stazione di Conegliano|Conegliano]], [[Stazione di Venezia Santa Lucia|Venezia]] e [[Stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina|Calalzo di Cadore]], oltre ad un collegamento nelle giornate festive da e per [[Stazione di Vicenza|Vicenza]]<ref>{{cita web|url=https://prm.rfi.it/qo_prm/QO_Partenze_SiPMR.aspx?Id=580&lin=&dalle=00.00&alle=24.00&ora=00.00&guid=1857a14d-2fb4-4c96-9c00-326d758a37a6|autore=RFI|titolo=ORARIO PROGRAMMATO 13 Dicembre 2015 - 10 Dicembre 2016|accesso=31 marzo 2016}}</ref>.
 
=== Aeroporti ===
Riga 616:
La mobilità all'interno del comune di Belluno è garantita dalla [[DolomitiBus]], azienda di trasporti della [[provincia di Belluno]] con sede a Belluno.<br />
La Dolomitibus garantisce per Belluno sia un trasporto extra-urbano provinciale e interprovinciale che uno urbano. Da Belluno sono raggiungibili tutte le località della provincia, mentre fuori provincia sono garantiti i collegamenti con [[Bolzano]], [[Trento]], [[Vittorio Veneto]], [[Conegliano]], [[Treviso]], [[Mestre]], [[Venezia]] e, durante l'estate, le principali località di mare [[Veneto|venete]].
Il servizio urbano conta otto linee feriali e un servizio a chiamata, anch'esso feriale.
Il servizio urbano è invece formato da nove linee, che eseguono servizio feriale e festivo (quest’ultimo solo il pomeriggio), di cui una, la ''Linea N'', effettua dal [[2013]] un servizio di collegamento tra la [[stazione di Belluno]] e il [[Nevegal]] solo tra fine dicembre ed inizio gennaio.
 
== Amministrazione ==