Pygocentrus nattereri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 56:
==Descrizione==
[[File:Pygocentrus natterei Prague 2012 2.jpg|sinistra|miniatura|Dettaglio della testa]]
Il piranha rosso è spesso ritratto nella cultura popolare come un predatore feroce e insaziabile, nonostante sia principalmente uno spazzino.<ref name=BBC>{{cita web|titolo=Red-bellied piranha|url=https://www.bbc.co.uk/nature/life/Red-bellied_piranha|opera=BBC Nature Wildlife|editore=BBC|accesso=10 dicembre 2012}}</ref> Come suggerisce il nome, i piranha rossi adulti presentano una livrea grigia con squame screziate d'argento, con delle sfumature rossastre sul ventre, mentre i giovani sono di colore argento con macchie più scure. A volte compaiono macchie nerastre dietro le branchie, e la pinna anale è solitamente nera alla base. Le pinne pettorali e pelviche possono variare dal rosso all'arancione. Le femmine si distinguono dai maschi per la colorazione rossa del ventre leggermente più profonda.<ref name=arkive>{{cita web|titolo=Red-bellied piranha|url=http://www.arkive.org/red-bellied-piranha/pygocentrus-nattereri/|editore=ARKive|accesso=14 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131205212901/http://www.arkive.org/red-bellied-piranha/pygocentrus-nattereri/|dataarchivio=5 dicembre 2013|urlmorto=s}}</ref> La specie può raggiungere i 3,9 kg
[[File:Piranha.jaw.jpg|thumb|Mandibola e denti]]
Il piranha rosso si trova tipicamente nei fiumi dalle acque bianche, come il bacino del Rio delle Amazzoni, e in alcuni torrenti e laghi. A volte, possono abitare le foreste allagate come quelle che si trovano nell'Amazzonia brasiliana. Vivono in banchi ma non cacciano in gruppo, anche se occasionalmente possono entrare in frenesia alimentare collettiva. In caso di frenesia alimentare, i banchi di piranha convergeranno su una grande preda, spolpandola e divorandola in pochi minuti. Tuttavia, raramente si avventano su prede vive di grandi dimensioni, preferendo avventarsi sulle carcasse che sono trascinate dai fiumi. Gli attacchi ad animali vivi di grandi dimensioni sono, generalmente, estremamente rari, dovuti solitamente a provocazione o alla fame. La riproduzione avviene in un periodo di due mesi durante la stagione delle piogge, ma ciò può variare in base alla zona. Le femmine deporranno circa 5 000 uova sulla vegetazione appena sommersa nei nidi costruiti dai maschi.<ref name="arkive"/>
|